Conclave, previste quattro votazioni
I 115 cardinali sono riuniti dalle 6.30 del mattino per la seconda giornata di conclave. Dopo la prima fumata nera di lunedì 13 marzo continueranno le votazioni per l’elezione del nuovo papa
I 115 cardinali sono riuniti dalle 6.30 del mattino per la seconda giornata di conclave. Dopo la prima fumata nera di lunedì 13 marzo continueranno le votazioni per l’elezione del nuovo papa.
I cardinali si sono trasferiti dapprima nella Cappella Paolina, dove è stata celebrata la messa. Poi nella Cappella Sistina la recita dell’Ora media e, subito dopo, le nuove operazioni di voto.
Oggi possono essere effettuati quattro scrutini, due al mattino e due al pomeriggio. In caso di elezione del nuovo Papa si avrà subito la fumata bianca.
Se, invece, il primo scrutinio non dovesse avere risultato positivo, le schede verranno bruciate insieme a quelle del secondo scrutinio qualunque sia l’esito. Questa procedura sarà seguita sia la mattina che il pomeriggio. La prima fumata della giornata è attesa per le 12 – 12.30 al termine dei due scrutini della mattina. Nel caso in cui sia nuovamente nera si avrà una nuova fumata in serata, come è accaduto ieri, verso le 19 – 9:30.
Oltre a questi orari standard potrebbero esserci delle fumate a orari intermedi: 10.30 – 11:00 o 17.30 – 18. In questo caso è molto alta la probabilità di una fumata bianca immediatamente dopo la prima votazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.