Consultazioni, Napolitano vuole il governo al primo giro
Il Capo dello Stato ha incontrato oggi i presidenti di Camera e Senato e i gruppi minori presenti in Parlamento. Domani, nell'ordine, toccherà a Grillo, Berlusconi, Maroni e Bersani
Prima giornata di consultazioni per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la formazione del nuovo governo, ultima e (forse) madre di tutte le prove che il Capo dello Stato dovrà affrontare prima di lasciare l’incarico ormai giunto al termine. Nella giornata di oggi, mercoledì, Napolitano ha ricevuto le delegazioni delle formazioni più piccole presenti in Parlamento. Prima dei partiti, però, al Quirinale sono saliti il presidente della Camera Laura Boldrini e il presidente del Senato Pietro Grasso: entrambi hanno manifestato la necessità che si faccia un governo il prima possibile e, al termine dei colloqui, le dichiarazioni della seconda e della terza carica dello Stato hanno registrato la volontà del presidente di chiudere al primo giro la partita.
OGGI – Il problema è come e già dalle consultazioni di oggi emerga la difficoltà di riuscire a trovare una quadra. I gruppi principali saliranno al Colle solo a partire da domani e l’ultimo sarà Bersani ma già oggi Nichi Vendola di Sel ha auspicato un governo con Bersani premier, la delegazione di Scelta Civica (alla quale non ha partecipato Mario Monti per correttezza istituzionale) ha parlato di un esecutivo di larghe intese che contenga tutti i partiti principali e che allo stesso tempo sia abbastanza flessibile per cercare geometrie variabili.
DOMANI – Sarà quella di giovedì la giornata campale iniziando dalle 9,30 con Beppe Grillo che, insieme ai capigruppo Lombardi e Crimi, salirà al Colle in compagnia, forse, di Gianroberto Casaleggio. Il Movimento ha già reso nota la sua posizione secondo la quale chiederà al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "quello che abbiamo sempre detto: un governo 5 Stelle. Abbiamo venti punti in programma", ha ribadito oggi Vito Crimi lasciando Montecitorio al termine di una riunione alla Camera. Alle 10,30 toccherà a Pdl e Lega insieme con i capigruppo Brunetta e Schifani e forse Silvio Berlusconi con Roberto Maroni, ed i capogruppo al Senato Massimo Bitonci e Giancarlo Giorgetti a Montecitorio. Poi toccherà alle 12,15 a Carlo Azeglio Ciampi per finire alle 18 con Pierluigi Bersani e i nuovi capigruppo alla Camera, Roberto Fortuna, e Luigi Zanda per il Senato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.