“Il bambino sottovuoto” in scena al Sociale

Tratto dal testo di Christine Nöstlinger lo spettacolo sarà in scena domenica 24 marzo, alle 16

il bambino sottovuotoDomenica 24 marzo 2013 alle 16.00 il Teatro Sociale di Bellinzona propone lo spettacolo “Il bambino sottovuoto”, tratto dal testo di Christine Nöstlinger, con Cristina Crippa, ultimo appuntamento della rassegna per i più piccoli e per tutta la famiglia “Primi applausi”. “Il bambino sottovuoto” fa parte di quella geniale letteratura per bambini e ragazzi che affascina lettori di ogni età. È una favola surreale e ipermoderna. Narra la storia di Marius, un bambino sintetico che una multinazionale produce per
soddisfare le richieste di aspiranti genitori esigenti e frettolosi con poco tempo da dedicare ai figli. Marius è della specie dei Pinocchi, dei replicanti, degli esseri magici e diversi, anche se, quando si comincia a stare al gioco, non si ha nessun problema a considerarlo un bimbo normalissimo. Coprotagonista è la signora Berta Bartolotti, una signora disordinatissima e un po’ anarchica. Sfiorata un tempo dal desiderio di maternità, B.B. ormai non ci pensa più. Separata dal marito, è un po’ fidanzata con il farmacista Giuseppe, metodico e abitudinario, che non le somiglia per niente. Proprio a lei, per errore, un giorno viene consegnato Marius, un bambino programmato per essere perfetto, educato, ubbidiente, studioso. Comincia così, tra questo essere insolito e questa improbabile
mamma, un rapporto di grande amore, simpatia ed affetto che sconvolge totalmente la vita di B.B. Naturalmente la ditta costruttrice rivuole il prezioso “prodotto”, con le buone o con le cattive. Ma le armi dell’intelligenza e del rispetto dei sentimenti si rivelano più forti di ogni violenza, persino più forti delle implacabili leggi del mercato. Almeno in questo surreale romanzo. Cristina Crippa, attrice e regista, tra i fondatori del Teatro dell’Elfo di Milano, profondamente emozionata dal romanzo di Christine Nöstlinger, lo ha trasformato in uno splendido monologo che narra la vicenda dal punto di vista del suo personaggio preferito, la signora B.B. I biglietti disponibili per questo appuntamento della rassegna “Primi applausi”, che si avvale del sostegno del Percento culturale Migros Ticino, sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.