“Il PD deve fare un passo indietro per attuare i punti condivisi con il M5S”

La proposta lanciata sul web dall'ex sindaco di Castellanza Livio Frigoli. "Ora sì che il PD ha per davvero l’occasione di stupirci. Fatelo! "

Pubblichiamo il testo della petizione on line lanciata dall’ex sindaco di Castellanza Livio Frigoli (nella foto). Cliccando qui è possibile accedere al sito dove viene promossa la petizione

livio frigoliIl PD deve fare un passo indietro permettendo la nascita di un Governo di esperti scelti da Napolitano in totale autonomia, per dare attuazione ai punti condivisi dei programmi di PD e M5S.
Ho fatto un sogno! Ho sognato Bersani che si presentava in Parlamento per dare la fiducia del PD a un governo tecnico composto da persone scelte in totale autonomia dal Presidente dalla Repubblica. Un governo il cui programma era fondato su 8/10 punti, proposti dal PD e condivisi dal partito di maggioranza relativa nel Paese.
Ho sognato il suo discorso. Eccolo:
“Io voglio rivolgere al presidente del Consiglio e ai Ministri gli auguri di buon lavoro. Noi abbiamo apprezzato in larghissima parte il discorso del Presidente del Consiglio . Ne abbiamo apprezzato lo stile. Voteremo la fiducia senza giri di parole, senza asticelle, senza paletti temporali. Abbiamo lavorato perché la svolta ci fosse. Abbiamo lavorato perché un nuovo governo potesse nascere. Lo abbiamo fatto con onestà, con unità tra di noi, con disinteresse. Prima di tutto l’Italia! è stato il nostro slogan. E lo abbiamo fatto con rispettoso riguardo alle indicazioni del Capo dello Stato che da italiani vogliamo ancora una volta ringraziare… Vi sosterremo lealmente e lo faremo con le nostre idee… su ogni singolo tema i nostri parlamentari saranno disponibili e costruttivi per sostenere quello che lei ha definito un governo di impegno nazionale. Non possiamo parlare solo alle tasche degli italiani. Dobbiamo parlare anche al cuore degli italiani”.
Al risveglio ho scoperto che quello non era un sogno, ma solo una riedizione integrale del discorso di fiducia al governo Monti pronunciato alla Camera da Bersani il 18 novembre 2011.
Caro Bersani. Il governo Monti, a cui il PD ha lealmente dato la propria fiducia, parlava di “rigore, equità e sviluppo”, ma sappiamo bene che realizzò malamente solo il rigore. E gli italiani nelle urne se lo sono ricordato. Hanno punito Monti e hanno tolto al PD 3.400.000 voti rispetto alle precedenti elezioni.
Oggi il PD è il primo partito, ma non ha vinto. L’Italia è in una situazione di stallo politico e istituzionale e rischia una crisi drammatica che potrebbe ripiombarci in un situazione economica e finanziaria ancora più grave di quello che costrinse nel 2011 Berlusconi alle dimissioni.
Il PD ha due strade: quella di arroccarsi a difesa di sé stesso. Oppure di essere coerente con il motto “prima di tutto l’Italia!”. Faccia un passo indietro e consenta al Paese di farne due avanti.
A chi ha avuto lo stomaco di stare in maggioranza per un anno con Berlusconi e Cicchitto; a chi ha sostenuto Monti e il suo rigore senza equità né sviluppo; a chi ha pagato sulla propria pelle il costo per aver anteposto gli interessi del Paese a quelli del proprio partito, noi chiediamo di non tornare indietro.
Ci sono oggi le condizioni politiche perché nasca un nuovo governo. Fatto da veri tecnici e non da professori. Composto da poche persone, competenti, appassionate e determinate. Basato sui punti di convergenza fra il programma del PD e quello dei 5 stelle. Un governo del Presidente senza il PDL!
Quel discorso di Bersani alla Camera un anno e mezzo fa si concluse con queste parole: “Solo dieci giorni fa si è chiusa qui in Parlamento una fase. Dopo soli dieci giorni siamo in un altro universo. Non so in quali altri posti al mondo, in analoghe condizioni, sarebbe stato possibile in dieci giorni un fatto di questo genere. Questo significa che alla fine siamo italiani! E siamo ancora in condizione di stupire!”
Ecco, Bersani. Ora sì che il PD ha per davvero l’occasione di stupirci. Fatelo! Potete farlo anche in meno di dieci giorni. E l’Italia ve ne sarà per sempre grata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.