La diffusione delle resistenze agli antibiotici: specialisti a confronto
Alla Sala Tramogge dei Molini Marzoli, medici, biologi, tecnici di laboratorio discuteranno delle modalità più idonee per bloccare la diffusione di questo fenomeno
“ Le infezioni da batteri produttori di carbapenemasi: dall’epidemiologia alla terapia” sarà
l’argomento di discussione nel corso del Convegno che avrà luogo domani, sabato 23 febbraio a
Busto Arsizio, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso la Sala Tramogge di Molini Marzoli – Tecnocity.
Nel corso del Convegno, rivolto a medici ospedalieri e del territorio, biologi, tecnici di laboratorio e
infermieri, si parlerà della diffusione delle resistenze agli antibiotici.
Tale fenomeno rappresenta un problema di grande attualità e rilevanza per il trattamento delle
infezioni per la loro preoccupante diffusione in ambiente ospedaliero, non escludendo tuttavia
le comunità. Tale resistenza è purtroppo diventata frequente anche verso antibiotici con attività
antibatterica ad ampio spettro quali i carbapenemi.
In questo scenario, il Microbiologo, l’Infettivologo e i Comitati per il Controllo delle Infezioni
Ospedaliere si trovano ad affrontare il compito di riconoscere la resistenza ai carbapenemi,
segnalare tempestivamente la presenza di tali microrganismi e impostare, quando possibile, un
efficace trattamento. Al fine di bloccarne la diffusione è fondamentale individuare, nella propria realtà clinica ed epidemiologica, le modalità più idonee per un precoce intervento di sorveglianza.
Obiettivo del Convegno è affrontare le diverse problematiche relative alla resistenza ai
carbapenemi, partendo dalla epidemiologia dei meccanismi di resistenza fino ad arrivare alla
gestione terapeutica e alle misure di sorveglianza.
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Scuola di Medicina Carnaghi e Brusatori Onlus e
dall’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”, è patrocinata dalla Città di Busto
Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.