MC Carnaghi, vittoria al fotofinish

Ancora un tie break per Villa Cortese, che porta a casa due punti da Urbino dopo una battaglia di oltre due ore. 20 punti per Caterina Bosetti, 17 dell’ex Garzaro. Ora stop fino alla Coppa Italia

Ottavo tie break in campionato su 15 partite, il terzo vinto: bastano i numeri a fotografare l’ennesima partita da brividi della MC Carnaghi, che torna a casa da Urbino con due punti tanto preziosi quanto sudati e sale provvisoriamente al terzo posto della classifica (in attesa del posticipo tra Bologna e Piacenza). I vecchi difetti di Villa Cortese sono duri a morire: anche in questa occasione le biancoblu pagano carissima la discontinuità nel rendimento e rischiano di gettare al vento una gara iniziata nel modo migliore. La squadra di Chiappafreddo, infatti, vince nettamente il primo e il terzo set, ma nel secondo è sempre costretta a inseguire e cede ai vantaggi senza aver avuto set point a favore, mentre nel quarto lascia campo libero a un’orgogliosa Chateau d’Ax. Nel tie break, per fortuna, la MC Carnaghi trova il break decisivo a cavallo del cambio di campo: positiva la prova di Caterina Bosetti, 20 punti nonostante i dolori alla schiena, così come quella dell’ex di turno, Ilaria Garzaro. Tra gli elementi negativi un’altra serata no di Klineman (29% in attacco) e la solita incostanza in difesa e in battuta, a cui si aggiungono le difficoltà del muro contro le centrali avversarie (14 punti con il 65% per Leggs) e l’indisponibilità di Mojica e Veljkovic. Ora la MC Carnaghi ha a disposizione due settimane di riposo totale per preparare gli appuntamenti cruciali della stagione: sabato 16 marzo la semifinale di Coppa Italia contro Busto, giovedì 21 il derby di campionato e poi le sfide contro Piacenza e Bergamo che determineranno la classifica finale.

LA PARTITA – Novità dell’ultim’ora in casa MC Carnaghi: l’influenza lascia fuori dai giochi Mojica e anche Veljkovic resta ai box per problemi muscolari. Al loro posto le giovani Rosso e Danesi dalla B1. La formazione iniziale è dunque quasi obbligata per Chiappafreddo: Rondon in regia, centrali Folie e Garzaro. Dall’altra parte Radogna recupera Dall’Igna in regia e sceglie la coppia Gentili-Dugandzic al centro.
Ottimo l’avvio di gara di Villa Cortese, che trova subito il ritmo giusto in difesa e con l’ace di Bosetti mette a segno il primo break per il 2-6, confermato da Barun sul 4-8. Urbino non molla e dal 9-12 risale fino al pareggio con Dall’Igna e due punti di Gentili, costringendo Chiappafreddo al primo time out. Al rientro in campo una superlativa Caterina Bosetti restituisce il vantaggio alla MC Carnaghi con tre punti consecutivi (12-15); questa volta le biancoblu non si lasciano raggiungere, anzi trovano un ulteriore break sul servizio di Klineman (17-22) e lo conducono fino in fondo con Barun che mette a terra il pallone del 20-25.

Nel secondo set Radogna inserisce Leggs al posto di Dugandzic e proprio la centrale americana va a segno due volte per il break iniziale di Urbino (4-1), che poi neutralizza il rientro di Villa e si porta sull’8-4 con Van Hecke e Negrini. Bosetti prova a riavvicinare la MC Carnaghi fino al 10-9, ma ci pensa ancora la scatenata Leggs a tenere avanti Urbino (11-9) piazzando addirittura l’ace del 14-10. Dopo il secondo time out tecnico si fa viva Rondon con l’ace del 16-14 e la solita Bosetti, in collaborazione con Barun, riporta Villa a meno 1 sul 19-18; la lunga rincorsa della MC Carnaghi si completa sul 21-21 grazie a Garzaro e il finale è punto a punto. La Chateau d’Ax si procura il primo set point con un muro di Leggs, Barun lo annulla; ai vantaggi Urbino ha altre due chance, cancellate da Bosetti e Folie, ma al quarto tentativo Petrauskaite non perdona ed è 28-26.

L’equilibrio continua nel terzo set; due errori consecutivi di Van Hecke regalano il 2-5 a Villa, ma la belga si fa perdonare per il 6-7. La MC Carnaghi però torna subito in avanti con un ace di Barun (6-9) e con una grande Garzaro trova il break del 9-13; ancora l’ex di turno fissa il punteggio sul 12-16 al secondo stop tecnico. Le biancoblu allungano ulteriormente grazie all’errore di Negrini (13-19), Urbino prova a rosicchiare qualcosa e risale fino al 18-21; Chiappafreddo inserisce Malagurski per Klineman ed è proprio lei a siglare il punto del 19-24. Le padrone di casa annullano due set point, sul terzo Garzaro è implacabile: 21-25.
Resta in campo Malagurski nel quarto set, mentre Radogna inserisce Partenio al posto di Negrini. La partita cambia ancora volto: ora è Urbino a volare subito avanti 8-4 e poi 12-7 contro una MC Carnaghi in grande difficoltà a muro su Leggs e Gentili, ben innescate da Dall’Igna. Klineman rientra in campo e prova ad accorciare sul 17-13, ma sbaglia consegnando il 19-14 alle avversarie; Garzaro sbaglia la battuta del 22-17 e le padrone di casa chiudono senza problemi sul 25-19.

Nel tie break continua la battaglia punto a punto: equilibrio totale (4-4, 5-5) finché la MC-Carnaghi riesce a staccarsi sempre con Caterina Bosetti. Urbino resiste, ma dall’8-9 arriva un parziale di 0-4 per le biancoblu che dà l’impronta definitiva alla partita: Radogna si gioca i due time out, Villa Cortese però si procura 5 occasioni per chiudere e dopo due match point annullati è l’errore di Partenio a mettere fine all’incontro.

Chateau d’Ax Urbino-MC Carnaghi Villa Cortese 2-3 (20-25, 28-26, 21-25, 25-19, 11-15)
Urbino: Giombetti (L) ne, Negrini 5, Dugandzic 1, Van Hecke 23, Petrauskaite 15, Santini, Partenio 3, Croce (L), Gentili 13, Dall’Igna 1, Crisanti ne, Angelelli, Leggs 14. All. Radogna.
Villa C.: Malagurski 3, Viganò, Rosso ne, Nomikou ne, Klineman 14, Folie 15, Paris (L), Garzaro 17, Barun 15, C.Bosetti 20, Parrocchiale (L), Rondon 3. All. Chiappafreddo.
Arbitri: Ilaria Vagni e Fabrizio Saltalippi.
Note: Spettatori 850. Urbino: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, attacco 43%, ricezione 67%-58%, muri 4, errori 23. Villa: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 46%, ricezione 71%-62%, muri 10, errori 30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.