Pasqua dell’Atleta, lo sport premiato in chiesa
Si terrà il prossimo 23 marzo nella basilica di San Giovanni la 46esima edizione, organizzata dall'Associazione delle Società Sportive Bustesi
Pasqua dell’Atleta, 46esima edizione. Si terrà anche quest’anno, come da consolidata tradizione, l’appuntamento che unisce la festività della resurrezione di Cristo con le premiazioni degli sportivi e delle società sportive che meglio hanno figurato nei vari campi durante l’anno passato. L’iniziativa si terrà sabato 23 marzo in basilica di San Giovanni a Busto Arsizio a partire dalle 18,30. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione delle società sportive bustesi (Assb) presieduta da Gianluca Castiglioni: «Ogni anno mi stupisco dei risultati sportivi raggiunti dagli atleti bustocchi – spiega durante la conferenza stampa di presentazione – questo dà ancora più significato ad un momento di festa che unisce tutti gli atleti».
Anche quest’anno verranno insigniti numerosi sportivi sotto diverse categorie: riconoscimenti sportivi, dirigenti sportivi, Premio Invernizzi, ricordo personalità sportive scomparse, campioni (mondiali, europei, italiani), menzione speciale, premio al servizio dello sport, Premio alla Carriera, Premio Speciale, Trofeo dello Sport.
Oltre a questa iniziativa è stata presentata anche quella di giovedì sera nel salone della Pro Busto di via Cesare Battisti quando a partire dalle 21 si esibirà la banda della Pro Busto con un concerto dedicato allo sport e, alle 20.30, verrà presentato il progetto nel quale collaborano Comune, Assb e Lions per dotare di defibrillatori tutte le strutture sportive cittadine. L’assessore allo Sport Ivo Azzimonti, infine, ha anticipato l’evento del 19 maggio prossimo, una giornata interamente dedicata alle attività sportive nella quale collaboreranno Assb e Coni coronata da un convegno sullo sport cittadino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.