Ricco programma per la festa di San Giuseppe

Associazione culturale Reatium, comune, parrocchia e pro loco hanno organizzato una serie di iniziative per celebrare il santo

L’associazione culturale “Reatium”, che opera da 10 anni a Lavena Ponte Tresa (Varese), ha

organizzato anche quest’anno la festa di San Giuseppe, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Lavena Ponte Tresa, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Parrocchia del SS. Crocifisso e la Pro Loco.


Venerdì 15 marzo, 0re 20.30 (Sala presso Bennet) avrà luogo il Consiglio Comunale straordinario, alla presenza dei Sindaci e delle delegazioni dei paesi gemellati con Lavena Ponte Tresa, cioè: Calitri, Lacedonia, Mesoraca, e non mancherà il Sindaco della confinante Ponte Tresa svizzera.

Sabato 16 marzo, ore 21 (Chiesa del SS. Crocifisso) sarà offerto un concerto di Musica Sacra, tenuto dai Cori Polifonici “San Giorgio” di Bisuschio (Direttore: M° Cesare Castiglioni – Organista Emanuela Cirla) e “Don Giorgio Quaglia” di Lavena Ponte Tresa (Direttore: M° Stefano Cropanese), con la partecipazione straordinaria della violinista Natalia Carpenco e del Baritono Daniele Piscopo. Curerà la presentazione la poetessa Aleksandra Damnjanovic.
 

Domenica 17 marzo, ore 11.00 (Chiesa SS. Crocifisso) ci sarà la celebrazione Eucaristica
presieduta dal Parroco Don Francesco Donghi, con la benedizione del bastone col giglio per la
statua di San Giuseppe e l’animazione del Coro Polifonico “Don Giorgio Quaglia”.
Dopo la Messa, alle ore 12.30, nell’Oratorio si vivrà un momento comunitario con il pranzo “Sapori mediterranei”, durante il quale sarà possibile degustare il tradizionale “mmitu” (piatto tipico per S. Giuseppe a base di pasta e ceci).

Lunedi 18 marzo, ore 20.30 (Chiesa SS. Crocifisso), vi sarà l’adorazione

Eucaristica e Santo Rosario meditato e Martedì 19 marzo, ore 10.00 (Chiesa SS. Crocifisso) la
Santa Messa conclusiva della festa di San Giuseppe presieduta dal Parroco Don Francesco Donghi
Da sabato 16 a martedì 19 marzo sarà allestita una mostra di opere d’arte, con ingresso libero, nella sala della Biblioteca Comunale (Via Meneganti, 13), a cura di: Armando Cistaro, Francesco
Pellegrino e Luigi Curcio.

Tutti gli eventi

di novembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.