Varese Green City: si parla di fiori, alimentazione e energie rinnovabili
Terzo anno per il progetto di valorizzazione del territorio che propone una serie di iniziative: si parte con la festa della donna fino convegni sull'alimentazione e sulle energie rinnovabili
Dalla Festa della donna al pane di San Giorgio. Terzo anno per il progetto Varese Green City: il prossimo appuntamento sarà venerdì 8 marzo con un pomeriggio dedicato alle donne, al Salone Estense. Il dettaglio delle iniziative è stato presentato questa mattina in Comune dall’assessore alla Promozione del territorio Sergio Ghiringhelli e dal capoattività Massimiliana Brainza. Il progetto è stato realizzato con diversi partner, il Distretto urbano del commercio InVarese, Parco Regionale Campo dei Fiori, Associazione Produttore Florovivaisti Varesini, Expo Village 2015, Università degli Studi dell’Insubria, dipartimento di Scienza e alta Tecnologia, Nicoletta Romano.
«I temi centrali di Varese Green City – spiega l’assessore Sergio Ghiringhelli – restano la natura, la nutrizione e l’energia in vista dell’Expo 2015. Dalla Giobia, passando per la festa della donna, fino a San Giorgio, gli obiettivi sono diversi: ripristinare le antiche tradizioni cittadine, promuovere e valorizzare luoghi e prodotti tipici locali, approfondire il tema della nutrizione per sensibilizzare il pubblico, e dell’energia anche nella sua forma legata al benessere interiore e fisico. Si vuole offrire anche un’opportunità ai panificatoi e pasticceri, oltre alle associazioni ed agli esercizi della città e del Sacro Monte. Siamo arrivati alla terza annualità: sarà un cammino teso alla valorizzazione dei prodotti tipici ed a sostegno delle peculiarità e delle risorse locali, aperto a più target dai bambini e ragazzi con la collaborazione dei Servizi educativi agli adulti ed anziani».
Dopo gli eventi legati alla Gioebia, a gennaio, si riparte l’8 marzo: il Salone Estense ospita dalle ore 15 alle ore 19 “Assaggi di benessere. Dal respiro…l’esplosione di ENERGIA. Sono una donna!”, in collaborazione con VareseCorsi e il Cavedio. Al pubblico che interverrà si propone di sperimentare alcune discipline che lavorano sul respiro e sull’energia (come yoga, back school, danza della Dea Madre, Oriental Bolliwood dance, yoga della risata). Inoltre saranno disponibili corner informativi dedicati al BENESSERE : agopuntura, e osteopatia, trattamenti shatsu, ayurvedico e hawaiano lomi lomi, iridologia , cromo-aroma terapia, tecniche antistress di bioeneretica, sport therapy.
Sul tema energia, il 22 marzo, in Salone Estense dalle ore 9.30 alle 17, si svolgerà un convegno, “Quale energia per la Varese del futuro”. Si parlerà di teleriscaldamento, energia rinnovabile per biomasse e solare termico in Italia ed Europa, obiettivi di efficienza energetica, gestione di un impianto solare termico o alimentato a biomassa legnosa
Tra aprile e maggio saranno organizzate conferenze scientifiche su disturbi alimentari e diete. Mercoledì 10 aprile si parla di intolleranze alimentari e test (ore 20.30 Salone Estense, interviene il dottor Alessandro Scorba di Alcat Test Italia), mentre venerdì 3 maggio il tema è “Disturbi del comportamento alimentare” (ore 21, Salone Estense: interviene l’Equipe di “Villa Miralago”- Comunità Terapeutico-Riabilitativo DCA e Obesità Cuasso). Sempre sul tema nutrizione, a maggio (data e luogo in via di definizione) sarà organizzato un incontro con Raffaele Morelli, patron di Riza Psicosomatica, che parlerà de “L’alimentazione dal punto di vista psicosomatico”: si tratta di una conferenza con possibilità per il pubblico di formulare alcune domande a cui risponderà il relatore.
Giovedì 25 aprile si festeggia San Giorgio: è organizzata una visita guidata a Biumo Superiore alle chiese di S. Anna e S. Giorgio. Per tutta la settimana panettieri e pasticceri che in occasione della ricorrenza produrranno PAN MEJINI, avranno a disposizione della clientela un segnalibro esplicativo della tradizione di tale prodotto tipico (realizzato dalla Promozione del Territorio) da distribuire in abbinamento alla vendita presso gli esercizi aderenti.
Per la valorizzazione del Sacro Monte, sabato 20 aprile prima conferenza con la presentazione di diapositive relative a dettagli storici ed artistici delle Cappelle /Via Sacra in preparazione alle visite guidate alla Via Sacra che si terranno il 12 maggio, con una vera e propria “Domenica al Sacro Monte”. Sono in programma mercatini di prodotti tipici (Il Crivello; Emporio di Santa Maria del Monte; produttori locali), menu e merenda col coinvolgimento di ristoratori, albergatori e bar di Santa Maria del Monte, visite guidate gratuite (ore 10 Via Sacra e Santuario, ore 14.30 Via Sacra e Santuario, ore 15 Le Pizzelle). Alle ore 17.30-18.15 esibizione di Gruppo Folkloristico Bosino in zona Mosè. Orari SS. Messe in Santuario: 7.30/9.00/11.00/16.30.
Sono stati organizzati anche altri eventi:
Plant Fascination Day 2013 – Magica città verde organizzato dalla Fondazione “I Felini di Tania KOK”: 18 maggio con una mattinata al Salone Estense e Giardini Estensi con un laboratorio floreale per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e nel pomeriggio laboratori floreali gratuiti per adulti; 25 maggio: spettacolo “Plant Fascination Day” presso il Teatro Apollonio.
Corsa serale tra ville e parchi di Varese (14 giugno) organizzata da Asd Runner Varese (Giardini Estensi, Ville Ponti, Villa Panza e Villa Mylius).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.