A Gallarate si studia per diventare cantanti lirici
Sono dieci gli studenti stranieri, tutti cinesi, che partecipano al corso dell'Istituto Puccini pensato per "affrontare" le selezioni nei Conservatori dove ci si diploma in lirica
A Gallarate si studia anche per diventare cantanti lirici: la sede degli studi è l’Istituto Superiore di Studi Musicali Puccini, che ha avviato l’iniziativa “Course in singing and stage performance”, rivolta a cittadini stranieri e pensata per fornire una preparazione che consenta ai partecipanti di superare poi l’esame di ammissione alle classi di canto lirico nei conservatori italiani. Tutti i dieci i posti a disposizione sono stati“conquistati”, previa audizione, da studenti universitari cinesi. Le lezioni si svolgeranno fino a luglio e seguiranno un approccio graduale, misurato sui rispettivi livelli di partenza, con l’intento di favorire una corretta preparazione linguistico – musicale oltre che tecnico – interpretativa. Gli alunni che hanno un grado di studio avanzato potranno frequentare alcune ore in aggiunta, dedicate a teoria e tecnica dell’interpretazione scenica.
Docente del corso, anche con l’aiuto di un interprete, sarà la professoressa Doina Dinu Palade. Nata a Bucarest, si è diplomata in canto e violino al Conservatorio della sua città per poi perfezionarsi a Weimar (Germania), a Siena (Accademia Chigiana col maestro Giorgio Favaretto) e a Milano (col maestro Manfredi Argento). Ha vinto i concorsi internazionali Schipa di Lecce e Vinas di Barcellona, oltre alla Luciano Pavarotti International Sing Competition di Philadelphia. Si è esibita in importanti teatri in Europa, Asia e Stati Uniti. Oltre ad avere all’attivo diverse incisioni discografiche (Bizet, Rossini, Puccini, Mozart, Saint Saens) è docente di canto lirico e arte scenica all’Istituto Superiore di Studi Musicali Vittadini di Pavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.