Al cinema di Abbiate “viaggio tra le costituzioni del mondo”
Iniziativa in programma sabato organizzata nell’ambito delle iniziative del Tavolo della cultura e promossa anche dell’Isiss Geymonat
Come e attraverso quali forme educare alla cittadinanza? Sabato 13 aprile 2013 al Piccolo Teatro Cinema Nuovo di Abbiate Guazzone si svolgerà la manifestazione “Strade verso la cittadinanza e la legalità. In viaggio tra le costituzioni del mondo” che svilupperà sul piano pedagogico uno degli aspetti più attuali del dibattito civile e politico recente, quello legato alle tematiche dell’Educazione Civica, dell’Educazione alla Legalità e alla Cittadinanza. La giornata è coordinata da Gaetano Oliva (docente di Teatro d’animazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica e Direttore Artistico del CRT “Teatro-Educazione”) e vede la partecipazione di Robertino Ghiringhelli (Direttore dell’Istituto di Storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore).
L’evento, proprio in continuità con il progetto Teatro-Educazione del Piccolo Teatro Cinema Nuovo, si pone come un ulteriore incontro tra il mondo della ricerca (l’Università) e il territorio (Associazioni, Scuole, Istituzioni, cittadinanza): oltre che dal Master “Creatività e crescita personale attraverso la teatralità” (della Facoltà di Scienze della Formazione e Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e dal CRT “Teatro-Educazione” promuove l’attività il Tavolo della Cultura di Tradate, a cui aderiscono la Biblioteca Frera, il Comune di Tradate e tutti gli Istituti Scolastici del tradatese.
In particolare l”iniziativa nasce insieme all’I.S.I.S.S. Geymonat, Istituto Superiore Statale di Tradate che è coinvolto in maniera significativa sia per quanto riguarda l’aspetto organizzativo, sia per quanto riguarda l’aspetto teorico e pedagogico (sarà presentato il progetto HOMO HOMINI CIVIS, percorso didattico di "Educazione alla Cittadinanza").
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.