Artisti di strada, il nuovo regolamento a Milano
Entra in vigore il nuovo Regolamento per l’arte di strada, che propone una piattaforma web dedicata agli addetti del mestiere per prenotare il loro posto
Le strade e le piazze di Milano cambiano faccia: entra in vigore il nuovo Regolamento per l’arte di strada, che rende la città più aperta, più musicale e più bella. Milano si propone come modello nazionale per la gestione e la promozione della libera espressione artistica, sul modello delle maggiori e più moderne città europee.
Gli artisti – musicisti, attori, mimi, giocolieri, ritrattisti, pittori, da tutta Italia e Europa – avranno a disposizione 200 postazioni, una piattaforma web innovativa – è stata messa a punto dalla Federazione nazionale Arte di Strada, online dall’8 aprile su www.stradaperta.it – per poter prenotare direttamente la propria postazione, un tavolo di lavoro con l’Amministrazione per promuovere e tutelare l’arte di strada, esenzioni e una maggiore rotazione delle postazioni. Per la prima volta, grazie alla piattaforma web, i cittadini stessi potranno conoscere anticipatamente e in tempo reale il programma di attività che vivacizza il territorio.
Un sistema innovativo, all’avanguardia in Europa, che permette al singolo artista di poter prenotare direttamente la propria postazione. Un servizio che, si spera, apra la porta a molti artisti provenienti da ogni parte d’Italia o del mondo abbiano modo di esibirsi a Milano, in qualità di protagonisti di un vivace underground artistico in cui possono esprimersi soprattutto i giovani talenti, a beneficio dell’appeal della città e della sua capacità inclusiva.
L’Amministrazione si propone quindi di animare la bella stagione dei cittadini milanesi e turisti, consentendo a musicisti, attori, mimi, giocolieri, ma anche a ritrattisti e pittori, di vivacizzare le strade e le piazze cittadine, sul modello delle maggiori e più moderne città europee, dove i fermenti culturali si colgono tanto dalla programmazione istituzionale delle iniziative artistiche e culturali quanto dalla presenza e dalla vitalità degli artisti di strada.
Per approfondire: http://bit.ly/YGeZPA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.