Domenica la fine della Provincia di Varese
L'ente non esisterà così come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. Finita la giunta Galli verrà nominato un commissario e diventerà un ente di secondo livello
Da domenica 21 aprile la Provincia di Varese smetterà di essere l’ente istituzionale che abbiamo conosciuto fino ad oggi. Dopo averne tanto parlato, con lo scadere del mandato dell’attuale consiglio provinciale, l’istituzione Provincia smette di esistere. O meglio, cambia faccia ed entra in un limbo durante il quale si dovrà definire che cosa diventerà.
CHE COSA ACCADRA’ ALLA PROVINCIA
Dopo le decisioni del decreto Salva Italia fatto passare dal Governo Monti, il lunghissimo tira e molla sulla ridefinizione geografica delle province, su loro eventuali accorpamenti, tagli e soppressioni, di certo c’è solo il fatto che domenica decadrà la Giunta guidata da Dario Galli e il consiglio che la ha eletta. L’ente verrà commissariato e tutto il resto, comprese competenze e contratti dei dipendenti, rimarranno gli stessi fino a nuovo ordine.
LE CONSIDERAZIONI IN CONSIGLIO PROVINCIALE
Per quanto riguarda i dipendenti è stato il presidente stesso a diffondere una nota questa mattina per tranquillizzare sulla continuità delle posizioni lavorative: «In relazione a quanto apparso su alcuni organi di stampa – ha spiegato Galli – in merito a situazione Provincia, fine di mandato e periodo di commissariamento, è chiaro che il vuoto legislativo che si andrà a creare pone problemi per tutto il territorio. Soprattutto per via delle competenze e delle attività che porta avanti l’Ente. Però, per quanto riguarda il personale, anche se al momento non è chiara la futura organizzazione della Provincia, non è in discussione il mantenimento del posto di lavoro».
Il presidente Dario Galli
Da lunedì anche la provincia di Varese diventerà dunque un cosiddetto ente di secondo livello, vale a dire che non ci sarà più l’elezione del consiglio e presidente direttamente dai cittadini.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.