Dubbi in dogana? Li risolve un’app

Sarà disponibile a partire dal 17 aprile. Si potranno trovare informazioni di servizio su orari e percorsi ma anche un vademecum sulle regole di importazione e i limiti di franchigia

«Qualcosa da dichiarare? Merce?». Se siete diretti in Svizzera e non sapete esattamente come rispondere a domande di questo tipo, c’è un app che potrebbe fare al caso vostro. L’Amministrazione federale delle dogane elvetiche, la metterà a disposizione, insieme a un sito completamente rinnovato, a partire dal prossimo 17 aprile. Il portale è pensato per i cittadini svizzeri ma è possibile trovare anche molte informazioni utili per chi in Svizzera si deve recare o deve soltanto transitare. 
«Mediante un sondaggio effettuato presso i clienti, abbiamo individuato i temi di maggiore interesse – spiegano in una nota i responsabili delle dogane elvetiche -: importazione di merci come derrate alimentari, alcol e tabacco e i rispettivi limiti di franchigia. Inoltre: l’entrata con animali o piante, con la propria vettura, acquisti in Internet e un elenco dei principali valichi di confine. Scegliendo un valico di confine, l’utente non solo trova gli orari di apertura, ma ha contemporaneamente la possibilità di calcolare e visualizzare il percorso mediante il suo servizio cartografico».

L’applicazione sarà disponibile gratuitamente su:
AppStore per gli iPhone di Apple
Google Play per tutti gli smartphone con sistema operativo Android
È in progetto anche un Windows Phone Store per gli smartphone di Windows. Per tutti gli altri apparecchi sarà a disposizione un sito web smartphone-compatibile.

Leggi anche – "Quella volta che in dogana…" 

Tutte le notizie sulla dogana

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.