I Negrita chiudono la tournèe agli Arcimboldi
Dopo oltre 30 concerti acustici tenuti nei maggiori teatri d’Italia il gruppo chiude la tournèe "Unplugged 2013" nel teatro milanese
In questi oltre 30 concerti acustici tenuti nei maggiori teatri d’Italia –il tour si concluderà il 7 aprile al Teatro degli Arcimboldi di Milano– i Negrita hanno registrato un “tutto esaurito” dopo l’altro, tra l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico presente ai concerti, la speranza di un nuovo ritorno in veste acustica per chi è rimasto escluso da questa particolare tournée e le esaltanti recensioni degli addetti ai lavori. Unplugged 2013 è il terzo tour della band aretina, nell’arco di 12 mesi, a riportare uno sfolgorante successo, attestando appieno il talento, l’abilità di rinnovarsi -nella veste e nelle sonorità- e l’instancabile attitudine live di Pau e compagni che proprio non sanno rimanere lontani dal palcoscenico, e soprattutto confermando quanto il loro pubblico sia numeroso e affezionato.
Unplugged 2013 è uno spettacolo nuovo, a partire dalla formazione – pensata apposta per questo tour – e dagli strumenti utilizzati (pianoforti, tastiere vintage, violoncello …), a definire atmosfere inedite, per una scaletta che attinge a tutto il repertorio della band: pezzi da tempo non suonati dal vivo, cavalli di battaglia sempre richiesti ad ogni apparizione, oltre ai brani dell’ultimo album “Dannato Vivere”.
Formazione Unplugged 2013 Tour:
Pau: voce, armonica, chitarra
Drigo: chitarra, voce, armonica, basso
Mac: chitarra, voce
Cristiano "Cris" Dalla Pellegrina: percussioni, batteria, basso
Guglielmo Ridolfo Gagliano "Ghando": pianoforte, tastiere, violoncello, basso
Perchè i Negrita vogliono sperimentare questa nuova avventura? Così risponde Pau: “Alla base c’è la voglia di recuperare pezzi che non suonavamo da molto tempo, ritornando all’essenza della loro freschezza compositiva, con un’interpretazione acustica e a volte semi-acustica, ma con arrangiamenti totalmente nuovi e colori che non avevamo mai usato”. “Altro aspetto sono i luoghi dei concerti: auditorium e teatri che consentiranno un rapporto nuovo ed insolito con coloro che verranno ad ascoltarci, in cui l’"ascolto", appunto, avrà maggiore centralità”
Un set di 2 ore che lascia intravedere una nuova dimensione, matura e consolidata, per questa storica band della musica italiana. Nell’arco di oltre vent’anni anni di carriera, i Negrita sono stati capaci di realizzare 8 dischi in studio, svariate raccolte, colonne sonore per il cinema (da “Così è la vita” a “Tre Uomini e Una Gamba”, di Aldo, Giovanni e Giacomo); di vendere centinaia di migliaia di dischi, di partecipare al Festival di Sanremo (2003), di conquistare importanti riconoscimenti (dischi di platino e d’oro), di esibirsi in tutto il mondo – dall’America Latina agli Stati Uniti, passando per la Cina – senza mai tralasciare il loro impegno nel sociale, che li ha visti sostenere importanti campagne e Associazioni, da Amref ad Artisti uniti per l’Abruzzo a Save The Children a
Oxfam Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.