Il CUD non è arrivato per posta? Ci pensano le Acli
Chi si rivolgerà agli sportelli del SAF per compilare i modelli 730 e/o Unico, RED, INCIV, ISEE, avrà il supporto degli operatori. Bastano le fotocopie della carta d'identità e del codice fiscale
SAF ACLI, servizio di assistenza fiscale, ricorda che a partire da quest’anno l’INPS non invierà più per posta il CUD ai pensionati, salvo che su specifica richiesta. Una decisione che potrebbe mettere in difficoltà gli anziani che non hanno la possibilità di collegarsi a internet o non sanno come farlo. Per questo motivo le ACLI comunicano che coloro che si rivolgeranno agli sportelli della provincia di Varese per compilare i modelli 730 e/o Unico (con consulenza), RED, INCIV, ISEE, non dovranno procurarsi preventivamente il modello CUD. A ottenerlo ci penseranno gli operatori al momento dell’esecuzione della pratica (occorre presentarsi portando le fotocopie della carta d’identità e del codice fiscale).
Per la stampa del Modello Cud e per ogni altra problematica le ACLI invitano i pensionati a rivolgersi agli sportelli dedicati di SAF, per quanto riguarda la consulenza sulle questioni fiscali, o a quelli del PATRONATO negli orari esposti in ogni sede.
SAF ACLI invita inoltre chi deve compilare i modelli 730 e UNICO a prenotare un appuntamento. Per farlo è possibile chiamare il numero verde 800-233526.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.