Le commissioni regionali pronte a partire con i lavori
Insediate le commissioni consiliari e i relativi uffici di presidenza. Tre varesini come presidenti: Fabio Rizzi alla Sanità, Luca Marsico all'Ambiente e Luca Ferrazzi alla Cultura
A circa quarantacinque giorni dalle elezioni, in Regione Lombardia tutto è pronto per entrare nel vivo dei lavori. Dopo la proclamazioni degli eletti, la formazione della giunta, l’elezione dell’ufficio di presidenza e il discorso di insediamento del presidente Maroni, oggi (martedì 16 aprile) si sono insediate le otto commissioni permanenti. L’ultimo passo sarà la nascita delle quattro commissioni speciali, in programma per mercoledì 17 aprile.
Nella prima seduta delle otto commissioni sono stati eletti presidente, vicepresidente e consigliere segretario. Tre i varesini alla guida: Fabio Rizzi (Lega Nord) alla Sanità, Luca Marsico (Pdl) all’Ambiente e Luca Ferrazzi (Lista Maroni) a Cultura e Istruzione.
Novità di questa legislatura: nell’ottica di favorire il dialogo e la collaborazione con le minoranze, la vicepresidenza della commissione Affari Istituzionali è andata a un esponente della minoranza, ovvero Maurizio Martina del PD. Le opposizioni in realtà avevano chiesto un gesto più forte, ovvero la presidenza della commissione Bilancio come accade ad esempio in Emilia Romagna, ma Martina ha comunque dichiarato di «apprezzare l’atteggiamento di apertura della maggioranza. In Commissione Affari istituzionali ci attendono impegni rilevantissimi a partire dalla legge regionale che andrà ad incidere sui costi e sul funzionamento del Consiglio regionale».
I presidenti delle commissioni:
I Commissione Programmazione e Bilancio: Alessandro Colucci (presidente, Pdl), Marco Tizzoni (vicepresidente, Lista Maroni), Luca Gaffuri (consigliere segretario, Pd)
II Commissione Affari istituzionali: Stefano Carugo (presidente, Pdl), Maurizio Martina (vicepresidente, Pd), Silvana Saita (consigliere segretario, Lega Nord)
III Commissione Sanità e Politiche sociali: Fabio Rizzi (presidente, Pdl), Angelo Capelli (vicepresidente, Pdl), Marco Carra (consigliere segretario, Pd)
IV Commissione Attività produttive e Occupazione: Angelo Ciocca (presidente, Lega Nord), Carlo Malvezzi (vicepresidente,Pdl), Enrico Brambilla (consigliere segretario, PD)
V Commissione Territorio e Infrastrutture: Alessandro Sala (presidente, Lista Maroni), Luca Del Gobbo (vicepresidente, Pdl), Agostino Alloni (consigliere segretario, Pd)
VI Commissione Ambiente e Protezione civile: Luca Marsico (presidente, Pdl ), Lara Magoni (vicepresidente, Lista Maroni), Andrea Fiasconaro (consigliere segretario, M5S)
VII Commissione Cultura, Istruzione, Formazione, Comunicazione e Sport: Luca Ferrazzi (presidente, Lista maroni), Annalisa Baroni (vicepresidente, PdL), Fabio Pizzul (consigliere segretario, Pd)
VIII Commissione Agricoltura, montagna, foreste e parchi: Alessandro Fermi (presidente, PdL),
Dario Bianchi (Vicepresidente, Lega Nord ), Gianpietro Maccabiani (consigliere segretario, M5S).
Qui potete trovare l’elenco dei componenti delle otto commissione permanenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.