Malpensa, Regione: “Senza risposta alla domanda di traffico ci sarà il declino”
Question time del PD in Consiglio regionale sull'aeroporto. Assessore Aprea su Sea Handling: «Verifiche con il ministero del Lavoro per le modalità degli ammortizzatori sociali»
Il futuro di Malpensa, ma anche la situazione di Sea Handling e l’impatto ambientale. Tanti e diversi temi in una interrogazione presentata dal PD alla giunta regionale. Difficile che i tempi stretti di discussione di una "question time" – pochi minuti a chi la propone per presentarla e pochi minuti all’assessore per rispondere – potessero portare a risposte dettagliate, ma in ogni caso la situazione che investe l’aeroporto varesino è tornata all’ordine del giorno al Pirellone.
«Quella di Sea Handling – ha spiegato in Aula Alessandro Alfieri, primo firmatario dell’interrogazione e capogruppo PD – è una realtà importante che rischia di lasciare molte persone senza lavoro. Per questo vogliamo sapere dalla Giunta quali iniziative intende assumere Regione Lombardia per tutelare i livelli occupazionali e garantire la continuità delle attività aeroportuali in un quadro di sostenibilità ambientale».
Da parte sua, la giunta da poco insediata ha spiegato di avere canali di comunicazione e monitoraggio sempre aperti con i ministeri competenti. «Un aeroporto – ha risposto Valentina Aprea, assessore al Lavoro – ha bisogno di rispondere alla domanda di traffico, o è destinato al declino con tutto il suo indotto. Le possibilità di Malpensa sono legate proprio alla capacità di adeguamento a questa domanda, anche se questo non significa un’infrastrutturazione senza rispetto del territorio». Aprea ha quindi chiarito che «Regione continua a monitorare l’attività dei ministeri competenti e in particolare la direzione ambiente è impegnata a seguire la procedura di valutazione di impatto ambientale».
Su Sea Handling l’assessore ha chiarito che la giunta «si sta impegnando a verificare con il ministero del Lavoro le modalità per l’attivazione degli ammortizzatori sociali, privilegiando le misure per mantenere gli attuali livelli occupazionali».
Risposte, quelle di Aprea, che hanno soddisfatto solo in parte il PD. «Su un’infrastruttura così strategiaca – ha ribattuto Alfieri – pensiamo che Regione possa e debba fare di più. Non molleremo certamente il colpo, bisogna mettere in campo tutte le strategie necessarie e far lavorare insieme tutti gli attori lombardi coinvolti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.