Napolitano bacchetta i partiti e si commuove
Al suo secondo discorso d'insediamento il Presidente della Repubblica è stato durissimo nei confronti di tutte le forze politiche presenti in Parlamento: "Se non cambiate ne trarrò le conseguenze"
E’ stato un discorso durissimo quello pronunciato dal rieletto Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il suo secondo insediamento. Il Capo dello Stato ha parlato per quasi 45 minuti (qui il discorso integrale) e più di una volta ha trattenuto a stento la commozione: «E’ un segno di rinnovata fiducia che raccolgo comprendendone il senso, anche se sottopone a seria prova le mie forze : e apprezzo in modo particolare che mi sia venuto da tante e tanti nuovi eletti in Parlamento, che appartengono a una generazione così distante, e non solo anagraficamente, dalla mia» ma subito dopo ha lanciato il suo richiamo alle forze presenti in Parlamento sottolineandone l’incapacità di trovare un largo consenso per creare un governo che mettesse mano a quelle riforme che da troppo tempo attendono di essere realizzate, a partire dalla riscrittura della legge elettorale.
Proprio questa mancanza, secondo il Presidente della Repubblica, ha portato a questa situazione. Napolitano ha subito sgombrato il campo annunciando che qual’ora le forze politiche non risponderanno al suo appello ne trarrà le dovute conseguenze. Bacchettata anche al Movimento 5 Stelle e a Grillo sottolineando che agitare la piazza non fa altro che annullare quel poco di buono che si è riusciti a fare, anche in termini di riduzione del costo della politica.
Le reazioni dei leader politici non sono fatte attendere. Berlusconi ha definito il discorso d’insediamento del Capo dello Stato «il migliore mai pronunciato negli ultimi 20 anni». «Napolitano ha detto quel che doveva dire, con un discorso di una efficacia eccezionale». Così, invece, Pier Luigi Bersani ha commentato il discorso di insediamento del presidente della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.