Sonnifero nei bicchieri per rubare francobolli preziosi

È accaduto nella camera di un albergo di Paradiso dove alcuni collezionisti si erano dati appuntamento per una compravendita di pezzi ricercati

collezionisti francobolli tentata rapinaL’appuntamento in un hotel, per scambiare dei francobolli ricercati, si è trasformato in un tentativo di rapina dalle tinte noir. I fatti, riportati dalla polizia, risalogono alla giornata di ieri. Protagonisti della vicenda sono cinque collezionisti di francobolli che, poco dopo l’ora di pranzo, si erano dati appuntamento in una stanza d’albergo a Paradiso per procedere alla compravendita di alcuni pezzi di pregio. Il valore degli articoli era infatti molto elevato, pari a centinaia di migliaia di franchi. Tra i cinque le trattative erano in corso quando alcuni di loro, due uomini di 83 e 61 anni e una donna di 48, hanno accusato i sintomi di un malore. Il sospetto è scattato immediatamente: i tre avevano appena sorseggiato una bevanda servita loro da un altro ospite della camera, un uomo di 39 anni. E proprio quest’ultimo, come confermato poi dalla ricostruzione delle forze dell’ordine, avrebbe aggiunto del sonnifero ai bicchieri dei compagni d’affari per derubarli dei preziosi francobolli. I piani non sono andati però come progettato. Nella camera sono arrivati gli agenti del Reparto mobile Sottoceneri e della polizia comunale e i tre intontiti dal sonnifero sono stati trasportati all’ospedale. Per il 39enne, e il 61enne che era con lui, sono sono scattate le manette e dovranno rispondere delle ipotesi di reato di rapina, lesioni gravi subordinatamente semplici ed esposizione a pericolo della vita altrui. Sull’accaduto è stata aperta un’inchiesta condotta dal Commissariato di Lugano ed è coordinata dalla Procuratrice pubblica Marisa Alfier.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.