Whirlpool, sindacati e dirigenti preoccupati: “Mercato fermo”
Nonostante il momento di difficoltà la multinazionale ha assicurato che non ci sarà nessun cambiamento nell'accordo per gli esuberi siglato con Fiom, Fil e Uilm nel 2011
Si è svolto oggi, mercoledì, presso la sede gallaratese dell’Unione Industriali della provincia di Varese, l’incontro trimestrale detto di "coordinamento nazionale", tra i vertici Whirlpool e le rappresentanze sindacali di Fim Fiom e Uilm dei siti italiani dell’Azienda. Sono stati presentati i risultati d’esercizio 2012 di Whirlpool EMEA e illustrata la situazione, fabbrica per fabbrica, al 31 marzo 2013, comprensiva degli investimenti. Tra gli argomenti trattati il piano strategico di Whirlpool EMEA per il triennio 2013-2015 e l’avanzamento trimestrale della gestione degli esuberi come dal piano concordato nel 2011, rispetto al quale non ci sono variazioni. L’andamento negativo dei mercati nell’area europea ha determinato un ulteriore calo dei volumi che indebolisce la competitività dei siti italiani.
Francesca Morichini, Direttore Risorse Umane Industrial Operations & Industrial Relations, ha commentato: «Nonostante la persistenza di una congiuntura negativa, abbiamo condiviso con le rappresentanze sindacali le sfide e gli obiettivi dell’Azienda per il triennio 2013-2015, in un clima di collaborazione che facilita il confronto costruttivo e che contraddistingue il modello Whirlpool di relazioni industriali». Il sindacato, pur apprezzando gli sforzi di Whirlpool, ha manifestato preoccupazione per la situazione del comparto del bianco (lavatrici ed elettrodomestici) e per il perdurare della presente difficile condizione.
Whirlpool EMEA e Whirlpool Corporation con circa 10.400 dipendenti, una presenza sui mercati di oltre 30 paesi europei e siti produttivi in sette paesi, Whirlpool Europe, Middle East & Africa (EMEA), n. 1 al mondo nella vendita di grandi elettrodomestici, è una società interamente controllata da Whirlpool Corporation. L’azienda leader a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di grandi elettrodomestici ha avuto nel 2012 un fatturato annuale di 18,1 miliardi di dollari, 68.000 dipendenti e 65 centri di produzione e di ricerca tecnologica in tutto il mondo. L’azienda commercializza i marchi Whirlpool, Maytag, KitchenAid, Jenn-Air, Amana, Brastemp, Bauknecht e altri importanti brand quasi in ogni paese del mondo. Il Centro Operativo Europeo di Whirlpool si trova in Italia, a Comerio (VA). Per ulteriori informazioni sull’azienda, www.whirlpoolcorp.com o www.whirlpool.it ;
pagina Facebook: www.facebook.com/WhirlpoolEMEA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.