Corti ci crede: “Crotone e Brescia, scriviamo il nostro futuro”
Il veterano parla del momento del Varese, del cambio di allenatore e del suo nuovo ruolo: «Giocare in difesa mi piace, ma spero di tornare a fare il mediano»

Daniele, da ormai veterano di questo gruppo, che Varese vede in questo momento?
«Abbiamo passato una stagione caratterizzata da diversi alti e bassi. Nelle ultime gare di campionato abbiamo fatto bene e speriamo che il momento migliore arrivi in queste ultime giornate. Dispiace però per Grosseto, dove il primo caldo ci ha condizionato».

«Non è sempre facile giocare contro avversarie che non hanno più nulla da chiedere. Sono squadre che giocano a viso aperto, senza tensioni e i giovani in campo cercano di tirare fuori il meglio di sé per farsi vedere. Noi invece abbiamo sofferto un po’ il fatto di non poter sbagliare e lo abbiamo pagato caro».
Dopo Vercelli mister Agostinelli ha preso il posto di Fabrizio Castori: cosa è cambiato?
«Con il nuovo allenatore forse siamo un po’ più liberi di testa, ma è difficile dirlo. Con Castori non stavamo andando così male; eravamo comunque in zona playoff e, anche se il Brescia ci aveva sorpassato, restavamo pur sempre in corsa. A livello di allenamenti è cambiato un po’ l’obiettivo: con Agostinelli curiamo maggiormente l’aggressività e i calci da fermo, mentre con Castori lavoravamo più in funzione dell’avversario di turno, con sedute più tattiche».
Lei è passato da perno del centrocampo a difensore in pianta stabile. Come si trova in quella posizione e, soprattutto, le piace giocare più indietro?
«Sì, devo ammettere che mi piace; se non mi fosse piaciuto o non mi fossi trovato a mio agio avrei preferito non provare né con Agostinelli né con gli altri allenatori che mi hanno chiesto di fare il difensore. I movimenti da mediano a marcatore non cambiano molto, è questione di adattarsi. Per ora va bene così, ma sinceramente preferisco ancora giocare in mezzo al campo e in futuro spero di tornare in quella posizione».

«Dobbiamo pensare una partita alla volta, iniziando dal Crotone che è una squadra tosta, con una difesa solida, un ottimo centrocampo e un attacco molto buono con gente come Gabionetta e Calil, anche se ora quest’ultimo è fuori rosa. Abbiamo sempre fatto fatica contro i calabresi e anche questa volta non sarà facile perché sono sicuro che non verranno a Varese in vacanza».
A Brescia crede sia decisiva?
«Penso proprio di sì. A meno di sorprese clamorose andremo all’ultima giornata al “Rigamonti” a giocarci il nostro futuro. Un passo alla volta però: solo dopo aver superato il Crotone inizieremo a pensare anche alle Rondinelle».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.