Dopo la festa di Ardito Borgo, l’Anpi chiede un Consiglio Comunale Aperto
Nel fine settimana l'intervento della polizia ad una festa organizzata dall'associaizone di destra, a cui erano presenti anche alcuni naziskin. L'Anpi: "Serve una risposta culturale, partendo anche dalle scuole"
Dopo la festa organizzata a Samarate da Ardito Borgo e l’intervento – amministrativo – della polizia (che sta vigilando su ritrovi di destra che raccolgono anche naziskin), la sezione Anpi della cittadina chiede a Samarate una risposta anche culturale e un consiglio comunale aperto.
«
Negli ultimi mesi – scrive la sezione Anpi samaratese – in Italia abbiamo assistito a un crescendo di iniziative neofasciste, da quelle più squallide a quelle più “forti” e davvero insopportabili: dall’invasione di alcuni licei romani, alle manifestazioni di violenza, dall’infausta idea di dedicare un sacrario a Rodolfo Graziani, comandante delle forze armate della RSI, a quella del tentativo di ricollocare a Brescia, nei pressi di piazza della Loggia, una statua di netto aspetto e significato fascisti. Colpisce il fatto che l’esposizione di simboli fascisti e le manifestazioni aperte di fascismo e nazismo lascino indifferente tanta parte dei cittadini, che non ne considera la gravità e la pericolosità, e trovino un clima troppo tiepido anche nelle Istituzioni che dovrebbero garantire il rispetto della Costituzione».
Per rispondere a questa scarsa consapevolezza, l’Associaizone Nazionle Partigiani d’Italia chiede «non soltanto [di] isolare i fautori di istanze e comportamenti violenti e razzisti e applicare le leggi in vigore e le disposizioni costituzionali di divieto di ricostituzione del disciolto partito fascista», ma di avviare una risposta culturale «di rispetto della Costituzione italiana, di tutela dei diritti di cittadinanza e di ricostruzione di una cultura della legalità, anzitutto a partire dalla scuola, un luogo dove educare i giovani alla cultura della democrazia, ad una seria formazione antifascista e dei fondamenti della Carta Costituzionale». Ed è per questo che l’Anpi chiede «un consiglio comunale aperto da farsi nelle scuole», ricordando anche la delibera contro le intolleranze e il neofascismo approvata dal Consiglio a inizio aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.