Ferrovia Mendrisio-Varese, i cantieri avanzano sul lato svizzero
Tanti gli interventi in corso sulla linea conosciuta dalle nostre parti come Arcisate-Stabio: in Ticino si lavora anche sul tratto "storico" da rinnovare e sulla stazione di Mendrisio, potenziata
Avanzano a ritmo spedito i cantieri sul lato svizzero della Mendrisio-Varese, il nuovo collegamento ferroviario che in Italia è più noto come Arcisate-Stabio (le due località collegate da nuovi binari). Nella mattina di giovedì 2 maggio i rappresentanti della Commissione speciale per la pianificazione del territorio del Gran Consiglio si sono recati in visita sui cantieri di Mendrisio e Stabio lungo il tracciato della futura linea FMV (Ferrovia Mendrisio Varese).
Il punto sui lavori
Nella stazione FFS di Mendrisio i lavori sono a buon punto: ad inizio marzo 2013 è stato aperto il rinnovato sottopasso pedonale di accesso ai treni, mentre il nuovo marciapiede è stato consegnato al pubblico con il cambio orario di dicembre 2012. Sono pure terminati i lavori di posa dei nuovi binari, scambi, impianti di sicurezza e della linea di contatto. Il prossimo mese di dicembre sarà inoltre messo in esercito il rinnovato marciapiede intermedio.
I lavori sul tratto italiano: Viaggio nel cuore della collina, di qui passerà la ferrovia
Lungo la linea in territorio ticinese si sono conclusi i lavori di genio civile e di tecnica ferroviaria relativi alla prima tappa del soprappasso dell’autostrada A2, al muro di sostegno in zona Shell e alla prima tappa del sottopasso Genestrerio–Ligornetto. È stato pure posato il nuovo binario destro tra la stazione di Mendrisio e il raccordo merci che serve il Punto Franco.
Attualmente sono in corso interventi di genio civile in diversi settori. Tra i più importanti vi sono ad esempio i lavori di finitura al Ponte sul Laveggio, gli scavi presso il sottopasso del nodo Puntasei, la realizzazione dei marciapiedi alla futura fermata di Stabio, i lavori di finitura presso i diversi sottopassi stradali (S. Margherita, alle Gerrette) e la realizzazione delle travi del Ponte sul Gaggiolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.