Il 112 premia i suoi “artisti”
Cerimonia conclusiva del progetto 112 chiamata di soccorso. A Palazzo Estense premiati i lavori più originali
Come funziona, cos’è, a cosa serve. Per gli alunni delle scuole varesine il 112, numero unico dell’emergenza, non è più un segreto. Dopo aver seguito in classe il corso tenuto dagli operatori del soccorso varesino, i bambini delle classi IV e V delle primarie si sono cimentati nel concorso da cui sono usciti bellissimi lavori: disegni ma anche plastici che spiegano in modo chiaro e dettagliato cosa fare quando si assiste a una persona colpita da malore.
Questa mattina, a Palazzo Estense, i più bravi sono stati premiati da diverse autorità: dal presidente del consiglio comunale varesino Puricelli, agli assessori Piatti e Angelini, al dirigente dell’Ufficio scolastrico provinciale Merletti, al dirigente della Provincia Ambrosoli, al commissario dell’Asl Berni sino al direttore generale dell’Agenzia dell’emergenza urgenza lombarda Zoli che ha chiesto e ottenuto il permesso di portare i lavori al grande concerto che si terrà a Bergamo al teatro Donizzeti per promuovere la cultura del 112.
Grande l’entusiasmo tra i piccoli che, per l’undicesimo anno, hanno seguito in modo curioso e interessato le lezioni di "pronto soccorso".
Nella categoria disegni, al primo posto si è collocata la scuola primaria Gabelli di Marnate. Secondo l’alunno Matteo Mancosu della 5A della canziani di Varese. Terzi si sono posizionati Marco Bevilacqua e Daniele Schito della 5A della primaria Gianoli di Laveno.
Nella categoria opere artistiche, sul gradino più alto sono saliti gli alunni della 5A della primaria "maestri d’Arconate" Giulia Pennella, Chiara Cucco, Dennis Rea, Francesco Guerriero e Valentina Comerio.
Al secondo posto sono arrivati Elisa Lucchini, Camilla Buschera, Giorgio Carrozzo, Davide Zin e Alberto Binda della 5A della Pascoli di Biandronno.
Terzi Alice Mezzalira, Giorgia Pinciroli e Michela Locati della 5A della primaria "maestri dìArconate" di Arconate- Buscate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.