Immigrazione e stranieri, se ne parla all’Informagiovani
L'associazione culturale Giovani Varese organizza un incontro per parlare del fenomeno dell'organizzazione in città il 18 maggio, alle 18, all'Informagiovani di Via Como
"Passeggiando in città e osservando ciò che accade intorno a noi notiamo la presenza di alcune persone straniere: donne, madri, figli e padri, guardiamoli negli occhi senza pregiudizi e porgiamoli un sorriso,se sono accanto a noi, se condividono il nostro territorio è perché le condizioni politiche ed economiche del loro Paese d’origine non sono favorevoli per condurre una vita dignitosa ,essi ci chiedono quotidianamente un’ assistenza socio-sanitaria, un po’ di sostegno , degli amici e un lavoro". Il fenomeno dell’immigrazione oggi è uno dei problemi emergenti da affrontare a livello culturale, politico ed economico,i l primo intervento da attuare è ricevere una corretta informazione su questo argomento, priva di qualsiasi particolarismo politico; e i giovani di Varese e provincia cosa possiamo fare? Innanzitutto ritroviamoci tutti insieme, il 18 Maggio alle ore 18.00 all’Informa Giovani di Varese (via como) a discutere e dialogare intorno a questo tema,saranno presenti :
–Therry Dieng e Abdellah Bolhilat, ci racconteranno la loro esperienza lavorativa e di vita, da anni si dedicano con passione al lavoro e si impegnano per la realizzazione di un progetto pedagogico e sociale :l’integrazione culturale delle persone immigrate.
-L’unicef, in merito ad assistenza e accoglienza dei bambini stranieri:
-cosa viene fatto per i bambini stranieri? Una delle tante azioni : il conferimento della cittadinanza onoraria a livello locale nel comune di Gorla.
–Mediazione Integrazione Varese
Inoltre riceveremo un’importante testimonianza circa la vita degli adolescenti immigrati e l’integrazione culturale delle seconde generazioni. Nella parte finale ci lasceremo travolgere da un sottofondo musicale proposto dal gruppo “VOLEMIA”. L’incontro è promosso dalla associazione culturale Varese Giovani grazie al contributo della responsabile dell’iniziativa Silvia Pelosin, insieme ai ragazzi di Saronno Giovani, tra cui Alberto Seveso, Umberto Volontè e Alex Alberio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.