Nella nuova Yama c’è anche Marika Bianchini
La giovane schiacciatrice toscana, proveniente da San Casciano, giocherà a Busto Arsizio nella prossima stagione. Nel suo passato anche un anno a Villa Cortese in B1. Per completare la rosa mancano due pedine
Destini che si incrociano nel segno della nazionale: per due neo-azzurre in partenza, Caracuta e Bisconti, arriva a Busto Arsizio un’altra giocatrice che fa parte del gruppo allargato selezionato da Marco Mencarelli per la prossima estate. È Marika Bianchini, 20 anni appena compiuti, il nuovo acquisto della Unendo Yamamay: la schiacciatrice di Bagno a Ripoli (Firenze) viene dall’universo del Club Italia, con cui ha giocato in serie A2 nel 2009-2010, ma da queste parti è ricordata soprattutto per la stagione successiva, affrontata con la maglia di Villa Cortese. In quell’anno Marika giocava da opposto nella squadra di B1 della MC Carnaghi, insieme a Caterina Bosetti ed Elena Perinelli, e fu convocata da Abbondanza anche per qualche partita in prima squadra; soprattutto, però, contribuì alla conquista del primo titolo nazionale Under 18 nella storia del club. In estate fu poi ceduta all’Azzurra San Casciano, vincendo il campionato di B1, e sempre in Toscana ha disputato l’ultima stagione in A2, chiusa con 391 punti personali (decima miglior realizzatrice del campionato). Nella sua carriera in nazionale, invece, ci sono gli ori agli Europei Juniores del 2010 e ai successivi Mondiali del 2011, sia pure da riserva. Marika, che proprio ieri sera ha esordito con la nazionale maggiore al torneo di Montreux (foto Lucas Vuitel/FIVB), è una giocatrice molto dotata tecnicamente che riesce a supplire anche ai limiti imposti da un fisico non monumentale (è alta 1,78): "Credo che la battuta e l’attacco siano le mie qualità migliori – dice di se stessa – ma naturalmente voglio essere una giocatrice
completa e quindi incrementare il mio livello in tutti i fondamentali, soprattutto in ricezione e in difesa. Quello che desidero, però, è soprattutto fare la mia prima murata per sentire il famoso coro Mu-ro-ne!".
Con l’arrivo di Bianchini, la rosa a disposizione di Carlo Parisi è ormai a un passo dal completamento. Servono un secondo libero, che potrebbe anche arrivare dal settore giovanile, e un nuovo rinforzo in posto 4 in grado di costituire una valida alternativa a Marcon e Buijs anche in campo internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.