Sel incontra il Gruppo Guado “omosessuali e cristiani”
Il ciclo d'incontri sui diritti propone un nuovo appuntamento, mercoledì 15 maggio alla Cuac
«Eppure ci sono persone che, come noi, non possono non dirsi omosessuali pur essendo cristiani e che non possono non dirsi cristiani pur essendo omosessuali», dice Gianni Geraci, portavoce del Guado, gruppo di persone omosessuali credenti che sarà al centro della nuova tappa del ciclo d’incontri proposto da Sel Gallarate e su cui – appuntamento dopo appuntamento – si è creato un certo interesse, anche per motivi di critica. Il nuovo incontro è fissato per mercoledì 15 maggio, alle ore 21, alla CUAC di via Torino 64 a Gallarate.
"Fede e omosessualità – dicono i rappresentanti locali di Sel – sarà dunque il tema, due termini che, secondo molti, non possono assolutamente essere conciliati. E su cui invece qualcuno si ostina a riflettere. Una riflessione che Sinistra Ecologia Libertà vuole conoscere e far conoscere ai propri concittadini. Per il desiderio di comprendere e confrontarsi, per la volontà di non fermarsi agli stereotipi e farsi ingabbiare il pensiero (e il cuore) dai pregiudizi. Per rafforzare in città un confronto vero, dialogante, aperto, che sappia superare l’approccio tutto ideologico di difesa incondizionata della famiglia fondata sul matrimonio fra uomo e donna mentre già tante persone In Italia e a Gallarate scelgono altre forme di famiglia, altre forme di condivisione di vita, affetti e responsabilità. Un confronto che metta davvero la persona davanti ad ogni pregiudizio".
Il nuovo ciclo d’incontri "Lungo i diritti correva la strada" si chiuderà il 19 maggio con l’incontro con l’Associazione Famiglie Omosessuali, con la visione di un documentario che dà voce ai figli di coppie omosessuali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.