Tre mila km in bicicletta, l’Europa senza frontiere di un giovane pensionato
Il bustocco Giuseppe Corso partirà da Lisbona e toccherà Spagna e Francia per poi tornare a Busto. Visiterà Fatima, Lourdes e la Camargue con la sola forza delle gambe. Ha 57 anni e non è nuovo ad avventure del genere
Fare il cammino di Santiago al contrario, per poi passare da Fatima, arrivare a Lourdes, visitare la Camargue, ritornare sulla costa tirrenica e risalire fino a Busto. In tutto sono 3.300 km da percorrere in un mese e in solitaria. Giuseppe Corso, padre del nostro giovane collaboratore Marco, è pronto per partire con la sua bicicletta nera che verrà caricata a Malpensa sull’aereo che lo porterà a Lisbona, tappa di partenza del suo lungo viaggio. Ha 57 anni ed è in pensione, dopo 41 anni passati a lavorare all’Enel, e non è nuovo a questo tipo di avventure: «Sono stato a Capo Nord in autostop e ho girato l’Australia – racconta con molta serenità – ora sono pronto per questa avventura, vado spesso in bici e copro lunghe distanze con i miei amici».
Ora dovrà viaggiare da solo e vivere dei contatti che costruirà nel suo cammino: «E’ una delle cose che mi incuriosisce di più – spiega – incontrerò molti pellegrini per strada e potrò raccontargli com’è il cammino che dovranno ancora percorrere». Un viaggio alla scoperta di paesaggi, sensazioni, luoghi sacri e luoghi conviviali come gli ostelli. Non sarà facile gestire le proprie forze, sopprattutto se si viaggia con un carico di oltre 15 kg e in famiglia non sono serenissimi: «Questi miei viaggi creano qualche apprensione, non lo nascondo, ma a questo tipo di sfide sono ormai abituati». Naturalmente, come ogni viaggiatore contemporaneo, Giuseppe pubblicherà qualche immagine del suo viaggio sul suo profilo facebook, dove i suoi compagni di pedalate potranno incoraggiarlo nella sua avventura e la sua famiglia potrà sapere come prosegue la sua avventura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.