Vitucci: “Questo pubblico merita di vederci tornare”
Il coach della Cimberio è soddisfatto per la tenuta mentale e fisica e per il contributo della panchina. Luca Banchi recrimina i troppi errori in attacco
Frank Vitucci ha un grande pregio: nasconde bene la tensione. Gara due contro Montepaschi è stata una partita tiratissima, vinta con due liberi di Green e con l’ultimo possesso palla di Siena a due secondi dalla fine. «Green il secondo libero doveva sbagliarlo ma non ha capito bene – racconta Vitucci -. E Siena ha giocatori che in due secondi possono inventarsi un canestro».
Rispetto a gara uno Varese è stata più forte sul piano mentale. «Oggi è stata un’altra partita dura – commenta il coach della Cimberio -. Siamo stati più attenti, dimostrando di avere imparato qualcosa dalla partita precedente. Abbiamo avuto un briciolo di lucidità in più nel finale e una buona tenuta fisica. Abbiamo sopperito ai falli, vedi Dunston, con un bel contributo della panchina. Abbiamo anticipato un po’ le rotazioni: anche se per un solo minuto, quando si gioca possesso su posseso, Rush o Cerella possono essere fondamentali. Penso che si sia vinto con merito e sono contento sia per i giocatori che per il pubblico, con tutta la passione che ci ha messo meritava di vederci tornare qui. Questo è un momento bello per tutti: per chi allena, per chi gioca e per chi guarda. Mi sembra una bella serie per agonismo e intensità».
Tra due giorni si giocherà gara tre della semifinale playoff a Siena e coach Vitucci si aspetta ulteriori miglioramenti da parte della squadra. «Voglio che mantengano questo tipo di attenzione mentale».
Alla Montepaschi è mancata la lucidità, forse a causa dello sforzo per la rimonta del terzo quarto. «Varese nel finale è stata più brava di noi – dice Luca Banchi, coach di Siena -. Sulla parità un tiro libero avrebbe potuto fare la differenza, ho qualche recriminazione sui possessi finali e un vantaggio di Varese nel terzo periodo che ci ha costretti a spendere energie. Il nostro attacco ha sbagliato molto e comunque queste sono due squadre che giocano possesso su possesso, stasera con percentuali basse però con costante intensità. Abbiamo fatto bene nel secondo tempo contenendo i rimbalzisti di Varese e sull’ultimo possesso l’opzione era cercare il miglior tiro possibile. Ora dobbiamo muoverci verso casa e trovare maggiore fluidità, limando quegli errori che possono fare la differenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.