Alimenti e packaging: un incontro alla Liuc
Il convegno in programma giovedì 20 giugno dalle ore 14.30 alla LIUC - Università Cattaneo
Un incontro all’insegna dell’innovazione nel mondo del packaging con particolare riferimento al settore alimentare: l’appuntamento è per giovedì 20 giugno dalle ore 14.30 alla LIUC – Università Cattaneo
L’evento è inserito nell’ambito del Master in Food Management (MAFOOD) della LIUC ed è organizzato insieme a Goglio, azienda leader in sistemi completi per il confezionamento: laminati flessibili alta barriera, accessori plastici e macchine per il confezionamento.
«La tavola rotonda – spiega il professor Giuseppe Toscano, Direttore del Master in Food Management della LIUC – è uno dei numerosi momenti di riflessione e di discussione che rientrano nell’ambito della prima edizione del Master in Food Management (MAFOOD). Nell’incontro ci si confronterà sull’evoluzione di un packaging alimentare che è chiamato sempre più a svolgere una funzione attiva ed aggiuntiva rispetto a quelle tradizionali di contenimento e generica protezione del prodotto. Un food packaging che, nel rispetto della sostenibilità, deve permettere il controllo di fenomeni chimici e microbiologici, ma, soprattutto, svolgere una funzione intelligente di interazione sia con l’ambiente della confezione sia con il consumatore».
Questi seminari, che, periodicamente, si organizzano lungo tutta la durata del Master, hanno lo scopo di approfondire alcune delle principali tematiche affrontate in aula, confrontandosi operativamente con il mondo aziendale e rivolgendosi ad una platea ampia composta non solo dai partecipanti al Master ma anche dal network di aziende della filiera alimentare che si è costituito intorno al MAFOOD stesso.
Il convegno sarà per Goglio l’occasione un’interessante case history relativa al packaging innovativo studiato dall’azienda.
«Questo seminario è per noi una grande opportunità: – spiega la Laura Riva, HR Organization and Communication Manager di Goglio S.p.A. – consideriamo il confronto con operatori del food service come un momento prezioso che ci permetterà di condividere, ma soprattutto verificare, il lavoro di tanti anni di ricerca, sviluppo e produzione. La nostra proposta per conserve di tipo vegetale è il sistema GNova: una serie completa di macchine per il confezionamento in buste preformate in formati da 70ml a 10l, velocità fino a 160 pezzi al minuto con 10 riempimenti simultanei. La gamma GNova permette di confezionare con tecnologia retort (alimenti da sterilizzare, quali piatti pronti, tonno, riso, ecc.), a caldo (pomodoro, salse) o in asettico, e dotare i pack di optional e personalizzazioni: sagomature, apertura facilitata con taglio laser e maniglia»
Programma
giovedì 20 giugno 2013
ore 14.30
Auditorium
14.30 – Welcome Coffee
Registrazione partecipanti
15.00 – Introduzione
Giuseppe Toscano
Direttore Mafood, LIUC – Università Cattaneo
15.30 – Case History
Jordi Jordana
Business Development Consultant Liquid Packaging, Goglio
José Manuel Rodriguez Bordallo
Direttore Generale, Agro Sevilla
16.20 – Coffee Break
16.30 – Tavola rotonda
Gianni Baldini
Food Specialist, Bureau Veritas
Nicola Caramaschi
Quality Health & Safety Environment Director, Autogrill
Pietro Lironi
Presidente, Giflex
Claudio Malinverno
Direttore Generale, Alimentari Nord-Ovest, Gruppo PREGIS
Sebastiano Porretta
Department Consumer Science, SSICA
Moderatore:
Giuseppe Toscano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.