“Il paziente è servito” all’Isola dei Pescatori
E’ stato un bagno di umanità a bordo di una battello che ha navigato sette ore tra Laveno, Pallanza e le isole per 274 pazienti e i loro accompagnatori. Un'idea di Varese per l'Oncologia
E’ stato un bagno di umanità a bordo di una battello che ha navigato sette ore tra Laveno, Pallanza e le isole. E’ stata una terapia di gruppo: medici, infermieri, malati, tutti sulla stecca barca, è il caso di dirlo, per un giorno senza cure.
C’erano i camici bianchi, ma da camerieri: quando è arrivata l’ora del pranzo quelli che di solito somministrano farmaci in reparto, hanno servito a tavola piatti di ravioli e fette di torta. A chi? Ai loro pazienti (274 con gli accompagnatori), ai protagonisti di un evento speciale organizzato dall’associazione “Varese per l’Oncologia” per far incontrare fuori dell’ospedale chi cura e chi viene curato. “Il paziente è servito” (titolo dell’iniziativa) aveva esordito sulla terra ferma lo scorso anno. Sull’acqua, nel corso di una crociera, il messaggio è stato ancora più forte. Questo: si può vincere il tumore, remando insieme, mettendoci il cuore.
Scienza e solidarietà, miscelate a dovere, fanno un cocktail potentissimo. Graziella Pinotti, dirigente dell’unità operativa di Oncologia al “Circolo” di Varese, ha sottoscritto questa ricetta (a bordo c’era anche il direttore sanitario Avanzi). Gianni Spartà, presidente di “Varese per l’Oncologia” ha risposto alla domanda di un paziente: come avete fatto a varare una cosa del genere, trecento persone, cibo e bevande, gita all’Isola del pescatori e ritorno ? Risposta: “Con l’energia dell’anima e con la silenziosa collaborazione di volontari strepitosi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.