Le vacanze? A casa per un italiano su due

Mai così pochi italiani andranno in vacanza la prossima estate e, anche chi ci andrà, spenderà molto meno rispetto agli anni passati. Cambiano anche i mesi più gettonati e sono sempre di più le persone che si indebiteranno per viaggiare

Solo 3 anni fa, nel 2010, erano quasi 40 milioni gli italiani che in questo periodo dell’anno avevano già prenotato o stavano scegliendo la loro meta estiva. Erano infatti 8 italiani su 10 a decidere di passare qualche periodo di riposo in una località di villeggiatura ma oggi quella percentuale è precipitata ad un 53%. 1 su 2. Saranno infatti poco meno di 27 milioni le persone che andranno in vacanza, con un ulteriore calo dell’8% rispetto allo scorso anno. A rivelarlo è una indagine di Confesercenti – SWG che fotografa come la crisi abbia un peso predominante in questo calo. Tra i 1000 intervistati dai ricercatori, infatti, è proprio la crisi economica a primeggiare tra tutte le altre cause e anche per questo motivo la spesa media continua ad attestarsi sotto i 1.000 euro a persona (963 per l’esattezza). 
La ricerca della convenienza economica spinge poi sempre più italiani ad abbandonare il mese di agosto in favore dei periodi di bassa stagione con giugno che continua a macinare consensi tra il popolo di vacanzieri. E in mezzo a chi stenderà il proprio asciugamano in riva al mare, saranno ben mezzo milione le persone che, per non rinunciare alle vacanze, chiederanno un prestito agli istituti di credito. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.