Orti comunali, Busto si riscopre agricola ed è boom di richieste
La società, di fronte ad una domanda così corposa, chiede all'amministrazione l'approvazione di un bando per l'assegnazione di 50-60 appezzamenti di terreno comunale incolto in affitto ai cittadini che vogliono coltivarli
Sarà la crisi economica, il ritorno ad un consumo sostenibile, la moda del "fatto in casa", fatto sta che l‘orto famigliare piace, a Busto Arsizio è boom di richieste agli uffici di Agesp Servizi. Davanti alle numerose richieste pervenute da parte di cittadini interessati ad appezzamenti di terreno da adibire ad uso orto per consumo famigliare e considerando la presenza sul territorio cittadino di numerose frammentate aree di proprietà comunale di non semplice conservazione, è stata elaborata dalla società una proposta, già presentata all’Amministrazione Comunale per la necessaria approvazione, che prevede la pubblicazione di un bando per l’affitto di aree comunali a privati cittadini ad uso orto per consumo famigliare.
Una volta approvata la proposta, sarà concessa ai cittadini residenti sul territorio comunale e rispondenti ai requisiti indicati nel bando, l’opportunità di poter usufruire, con un contratto, di appezzamenti di terreno – con dimensioni comprese tra gli 80 e i 120 mq – da utilizzare per la coltivazione di ortaggi per produzione e consumo famigliare. Saranno, inizialmente, messi a disposizione circa 50 – 60 appezzamenti di terreno, ubicati nei tre quartieri cittadini di Borsano, Sacconago e Beata Giuliana, tuttavia, ritenendo che l’iniziativa in questione possa ottenere un buon riscontro presso la cittadinanza, si prevede che costituisca solo la prima fase di un progetto di più ampio respiro relativo all’argomento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.