Tifosi biancoblù tra festa e solidarietà al Museo del Tessile
Si svolgerà dal 21 al 23 giugno l'ormai annuale Festa della Birra Biancoblù. Spettacoli, mostre, buon cibo e buona birra per festeggiare l'annata della promozione e per raccolgiere fondi per la piccola Belèn Cumbajin
Nell’ambito di “BA Estate”, il contenitore delle iniziative estive coordinate dall’Amministrazione comunale, è stata presentata in mattinata la quarta edizione della Festa della birra biancoblù che si svolgerà il 21, 22, 23 giugno: tre giorni di festeggiamenti per la promozione della squadra in serie C1, organizzati dal Pro Patria Club al Museo del Tessile. Questa mattina, martedì, gli organizzatori hanno presentato alcune delle iniziative principali della tre giorni senza dimenticare la solidarietà. Alcuni eventi del programma prevedono infatti una raccolta fondi a favore di Belen Cumbajin, la piccola bustocca affetta da una grave malformazione. La rete di sostegno che in questi mesi si è raccolta intorno alla famiglia potrà quindi contare sulla generosità dei tanti tifosi che si ritroveranno al museo del Tessile. Nelle tre giornate sarà anche organizzata una raccolta di indumenti intimi da destinare ai clochard.
Il programma prevede:
venerdì 21 giugno
ore 18.00 apertura festa e stand gastronomico;
ore 21.00 show fotografico della PROmozione a cura di Roberto Blanco;
ore 21.30 cinema all’aperto, proiezione del film “Quasi amici” di Olivier Nakache e Eric Toledano (Fra, 2011)
sabato 22 giugno
ore 18.00 apertura stand gastronomico,
ore 19.30 spaghettata gratuita per tutti,
ore 21.00 spettacolo teatrale “Gli allegri chirurghi” a cura della compagnia “I Reattori”, ingresso libero.
domenica 23 giugno
ore11.00 s. messa celebrata da don Luca Raimondi, ex coadiutore di San Michele,
ore 12.30 aperitivo offerto dal Pro Patria Club,
ore 16.00 Esposizione auto d’epoca a cura della Scuderia San Giovanni: una sessantina di auto storiche raggiungerà il parco del museo al termine di un percorso che toccherà tutti i quartieri della città con partenza da piazza Bersaglieri alle 14.45. Il pubblico potrà votare per l’auto preferita, altri premi saranno attribuiti dalla giuria alle auto più interessanti (Info: 339 4275679 scuderiasangiovanni@libero.it)
ore 19.30 spaghettata gratuita per tutti,
ore 21.00 concerto tributo a Vasco Rossi con il gruppo “Sensazioni forti”, ingresso libero.
Nel corso della tre giorni non mancheranno soprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.