Un corso per preparare giovani diplomati all’Expo
Lo organizza Istituto Fermi di Castellanza e Corsi di Lingue Varese: obiettivo, una formazione più alta su lingue e marketing. Patrocinano Provincia, Agenzia del Turismo e Univa
Expo 2015 si avvicina e l’ansia da prestazione aumenta. Anche perchè per cogliere opportunità da una esposizione che coinvolge visitatori di tutto il mondo, il punto di partenza sono le lingue e una certa capacità di comunicare ciò che si ha o che si produce: caratteristiche che non abbondano nelle aziende nostrane, ma che fanno parte del potenziale bagaglio culturale dei giovani e giovanissimi, consapevoli fin dalla nascita che certe caratteristiche sono fondamentali nel mondo del lavoro.
La scuola che i giovani frequentano non è esattamente allo stesso livello di pensiero, soprattutto sulle lingue e su un uso “aziendale” delle conoscenze acquisite: c’è bisogno, per arrivare a competere, di un ulteriore scatto in avanti. E’ per questo che Provincia di Varese, agenzia del Turismo della provincia di Varese e Unione Industriali della provincia di Varese hanno concesso il patrocinio al primo corso post diploma per operatore marketing per Expo 2015, organizzato da Istituto Fermi di Castellanza e Corsi di Lingue Varese, presentato questa mattina alla sala convegni dell’agenzia del Turismo. «Malgrado sia privato e a pagamento, ci sentiamo di dare visibilità a iniziative che “lavorano sull’expo”, che è una importante occasione per le aziende e per i giovani della provincia – spiega Paola Della Chiesa, direttore dell’agenzia del turismo varesina – Nella speranza che ne fioriscano anche altre occasioni simili».
Il corso, finalizzato alla formazione concreta in azienda e corredato da stages finali in aziende del territorio, durerà da ottobre 2013 a maggio 2014, e sarà riservato a 20 ragazzi diplomati, che abbiano il livello di conoscenza inglese B2: «E’ fondamentale che abbiamo una base solida di inglese, perchè con il corso verranno portati alla certificazione C1, “advanced” per l’inglese e a una certificazione B2 per una seconda lingua che potranno definire loro» spiega il direttore della Corsi di Lingue Varese.
Fondamentale anche il contatto tra studenti e aziende: «Una sfida continua e stimolante» come l’ha definita il personal coach aziendale Luca Stanchieri. Tra gli insegnanti anche esperti interni alle aziende, vista la finalità del corso. Aziende che gli organizzatori contano di far partecipare attivamente, con il finanziamento di una borsa di studio per i 20 studenti ammessi che abbatta il costo iniziale previsto di 3000 euro per le 600 ore previste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.