Un presidente che vale oro
Chi è Nicola Laurenza, successore di Antonio Rosati nel ruolo di "numero uno" biancorosso
In questi anni il popolo biancorosso lo ha conosciuto principalmente attraverso il suo marchio, "Oro in Euro", diventato main sponsor del Varese dopo la risalita in Serie B e cioé dall’estate 2010 (foto in basso, il giorno della presentazione). Adesso però tifosi e addetti ai lavori dovranno guardare Nicola Laurenza in un ruolo diverso, quello di presidente – pur senza essere socio di maggioranza – del club di via Manin; ecco quindi il suo ritratto, legato a doppio filo con la sua azienda con cui ha letteralmente trovato l’oro.
Laurenza è originario di Cadrezzate, classe 1976, ha frequentato il Liceo Scientifico di Gavirate, praticato canottaggio a livello agonistico e poi studiato psicologia a Pavia. Proprio negli anni dell’università ha avuto l’intuizione azzeccata: buttarsi cioè nel mondo dei cosidetti "compro oro", settore che allora – parliamo del 2001 – era agli albori tanto che la sua "Oro in Euro" è stata una delle primissime catene aperte in Italia.
Da allora, sotto il profilo imprenditoriale, Laurenza ha inanellato un successo dietro l’altro: il suo franchising ha preso piede prima in tutta Italia e ora anche all’estero. Se erano circa 100 le filiali aperte quando iniziò la sponsorizzazione del Varese, oggi quel numero è raddoppiato: 170 punti vendita in Italia, gli altri sparsi in alcune nazioni straniere (in questi giorni, per esempio, il neopresidente era impegnato tra Parigi e Lisbona).
Sposato con Alessandra (foto sopra) che gli ha dato due anni fa il piccolo Leonardo, Laurenza ora vive a Lugano ma è presenza fissa sui gradoni del "Franco Ossola", spesso accanto a Enzo Montemurro che è da sempre il suo tramite con la società biancorossa. Il neopresidente è ovviamente felice dei soldi spesi negli anni passati per mettere il marchio "Oro in Euro" sulle maglie del Varese: «Un investimento per noi importante e riuscito, non solo per un semplice ritorno commerciale. Sappiamo bene che il mondo dei "compro oro" è molto variegato e talvolta al centro di problemi e polemiche: legarci al Varese per noi è stato fondamentale per centrare il target che ci eravamo prefissati. Famiglie, persone per bene, lavoratori che sanno di avere un servizio completo presso i nostri punti vendita, non solo un "monte dei pegni" poco affidabile». Oro in Euro infatti affianca al ritiro dell’oro una serie di ulteriori possibilità come acquisto dell’usato o di prodotti orafi realizzati nei propri laboratori fino all’oro da investimenti. «Proprio perché tengo alla trasparenza – spiega ancora Laurenza – sono tra i promotori di un disegno di legge teso a regolamentare con norme severe il nostro comparto. Purtroppo l’iter si è fermato con la fine anticipata della precedente legislatura ma ora dovrebbe ripartire. Per me sarebbe una vittoria bella tanto quanto quelle del Varese sul campo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.