Un presidio a due anni dal referendum sull’acqua pubblica
Il comitato per l'acqua pubblica di Varese rilancia l'appuntamento per il prossimo 13 giugno per fare il punto sulla situazione due anni dopo il "si" al referendum sull'acqua pubblica
Il prossimo 13 giugno 2013 saranno trascorsi due anni dalla vittoria alla quale hanno dato voce 27 milioni di italiani che, tramite il referendum, hanno chiaramente espresso la volontà popolare perché il servizio idrico integrato sia gestito da mano pubblica e resti fuori dalle logiche del mercato e del profitto. Due anni dopo i Comitati per l’Acqua Bene Comune devono prendere atto che il voto del 13 giugno 2011 viene sistematicamente disatteso dalla volontà lobbista e, purtroppo, anche politica a favore degli interessi di pochi, a scapito di tutti. I comitati sottolineano quindi come in questo lasso di tempo poco sia cambiato:
- Lo scorso anno il Governo nazionale ha trasferito campetenza del Ministero dell’Ambiente all’Agenzia per l’Energia Elettrica ed il Gas perché questa sviluppi il nuovo Metodo Tariffario da applicare sui singoli territori. L’AEEG non ha fa altro che far rientrare dalla finestra quello che gli italiani hanno cacciato dalla porta: ovvero la remunerazione del capitale investito, sotto mentite spoglie, cambiandole semplicemente il nome in “oneri finanziari”
- la Regione Lombardia, con la passata gestione Formigoni, delibera una legge che regola il servizio idrico integrato, nel dicembre 2010, giudicata in parte incostituzionale dalla Corte di Cassazione;
- la provincia di Varese, ora commissariata, ha mosso i primi passi verso la gestione del Servizio Idrico Integrato attraverso un unico gestore, una S.r.l. a totale capitale pubblico ma di fatto, rientrante nel diritto privato.
Il Comitato per l’Acqua Bene Comune della Provincia di Varese invita quindi tutti i cittadini a presenziare al presidio organizzato, in coordinamento regionale con tutti i comitati territoriali della regione Lombardia: giovedì 13 giugno 2013 dalle 18 alle 20.30 in largo Cairoli a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.