Consegnati i Crivelli d’Oro “esempio per Uboldo”
La cerimonia sabato sera con le civiche benemerenze consegnate alla giovane sportiva Arianna Lazzati, al vicepresidente della Pro Loco, Gianluigi Ceriani, e a Vittorio Prosperi per l’impegno coi disabili
«La serata della benemerenza civica, il Crivello d’Oro, è stata ricca di emozioni. Devo ringraziare il Corpo Musicale e il maestro Angelo Pinciroli per averci accompagnato a suon di musica in questa bella e intensa sera dove abbiamo celebrato Uboldo e gli uboldesi». Parole del sindaco di Uboldo Lorenzo Guzzetti, per la serata pubblica di sabato, quando sono stati consegnati i “Crivelli d’oro”, le civiche benemerenze del paese.
«I cittadini benemeriti vengono indicati per spronare tutta la comunità a migliorare, a cercare di vivere dentro alla nostra Uboldo con la stessa passione e la stessa intensità che ci mettono loro» precisa Guzzetti.
Sono così stati premiati Arianna Lazzati, giovane sportiva che il 16 giugno insieme ad altre sue tre compagne di squadra, ha vinto la staffetta 4×400 ai "Campionati Italiani promesse e juniores" a Rieti. Benemerenza anche per Gianluigi Ceriani, vicepresidente della Pro Loco e premiato col Crivello d’Oro a seguito di una numerosa raccolta di firme. Riconoscimento anche per Vittorio Prosperi premiato con un Crivello d’Oro alla memoria di Gemma.
«Lui e Gemma hanno dato vita a un’opera di amore pazzesca che ha fatto aprire le porte di casa loro per accogliere e crescere tanti bambini con disabilità o con problemi nelle loro famiglie – spiega il primo cittadino -. Come già nella conferenza stampa di giovedì scorso, quello che mi ha davvero colpito è quella frase che Vittorio ha ripetuto anche stasera: "Non abbiamo fatto nulla di eccezionale, solo ciò che dei buoni cristiani dovrebbero fare"».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.