Conto corrente svuotato grazie al “phishing”

La vittima della frode informatica è un lonatese di 27 anni che si è accorto dell'ammanco di diverse migliaia di euro. L'autrice della truffa è una donna di 35 anni residente a Torino, denunciata

I militari della Stazione dei Carabinieri di Lonate Pozzolo, al termine di una complessa attività di indagine, hanno denunciato una donna straniera di 35 anni, residente nel torinese, con l’accusa di frode informatica e accesso abusivo a sistema informatico. La donna, con precedenti di polizia, si sarebbe avvalsa del sistema di truffa detto “phishing”, riuscendo ad ottenere i dati bancari e i codici di accesso di un uomo residente a Lonate Pozzolo; a quel punto, effettuato l’accesso al sito bancario dell’ignaro correntista, fingendosi quest’ultimo, avrebbe effettuato un bonifico di diverse migliaia di euro a proprio favore. La vittima, un giovane impiegato di 27 anni, solo dopo alcuni giorni si sarebbe accorto dell’ammanco dal proprio conto in banca e, una volta richieste alla propria banca informazioni in merito all’operazione sospetta, si è sentito rispondere che la transazione effettuata è risultata pienamente regolare.

A quel punto, sospettando di essere stato vittima di un raggiro, il lonatese ha deciso di sporgere denuncia presso la locale Stazione Carabinieri. I militari, mediante un’attività di indagine incentrata sul sito informatico dell’istituto di credito, sono riusciti in breve tempo a risalire all’identità della truffatrice. Immediata, per lei, la denuncia all’A.G.  Numerosi i casi del genere che hanno interessato, negli ultimi tempi, i Carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio: ogni volta, tuttavia, i militari sono riusciti, avvalendosi di propri specialisti nel settore informatico, a risalire agli autori delle cd. truffe on-line.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.