Rubano 5mila euro di “gratta e vinci”, fermato gruppo di 18enni
I giovani hanno rubato le chiavi del Luca’s Bar e sono entrati in azione nella notte. Li filmano le telecamere e nonostante il volto travisato i carabinieri riconoscono gli autori del “colpo”
Rubano 5mila euro di gratta e vinci, ma vengono riconosciuti e presi. Nei guai è finito un gruppo di cinque ragazzi che nella notte tra il 18 e 19 giugno hanno preso di mira il Luca’s Bar di Tradate, di fianco al distributore Erg sulla Varesina. I giovani, tutti 18enni, avevano fatto visita al locale nel pomeriggio e approfittando forse di una distrazione di titolari o commessi, hanno rubato le chiavi del locale. Nella notte poi la “visita”, con furto di sigarette e taglianti di “gratta e vinci”, per un valore totale di circa 5mila euro.
Subito sono cominciate le indagini dei carabinieri della Tenenza di Tradate che, attraverso le riprese effettuate dalle telecamere, hanno riconosciuto due dei componenti della banda. Avevano tutti il volto travisato, ma alcuni particolari dell’abbigliamento, come una bandana o un singolare braccialetto, hanno permesso ai militari di riconoscere due ragazzi, da tempo già conosciuti per fatti analoghi compiuti nel territorio.
Nei giorni successivi è quindi scattata la perquisizione a casa dei due giovani, dove è stata ritrovata parte della refurtiva. Identificati poi anche gli altri tre ragazzi. Il materiale rubato, ma solo le sigarette, sono state restituite ai titolari del Bar, mentre i “gratta e vinci” erano già stati grattati e le somme vinte erano state riscosse in alcuni locali dell’altomilanese, fruttando ai ladri “solo” 1.250 euro. Tutti sono comunque stati denunciati a piede libero per concorso in furto aggravato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.