226 le cattedre disponibili in provincia

Il Ministero ha comunicato quanti docenti dovranno essere immessi in ruolo. Sono 11.269 in tutt'Italia. Alle superiori il contingente più numeroso. 106 gli insegnanti varesini in esubero

Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato ufficialmente quanti docenti potranno avere il contratto a tempo indeterminato ( immissione in ruolo) con l’avvio dell’anno scolastico in corso e del prossimo. In tutt’Italia saranno 11.269 dei quali circa 3000 alle superiori. Gli incarichi andranno per metà ai vincitori del concorsone e per metà ai docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. 

In particolare servono 1274 maestre di scuola dell’infanzia, 2161 insegnanti alla primaria, 2919 professori alle medie e 3136 alle superiori. 
 
A Varese, secondo la rivista specializzata Orizzontescuola, nella scuola dell’infanzia ci saranno 9 immissioni in ruolo, che salgono a 66 nella primaria. Sessantasei saranno le nuove maestre mentre alle medie servono 42 docenti in più. Corposo il plotone delle superiori dove i posti vacanti sono 109. 


Tra le materie che hanno più bisogno di “nuova manodopera” c’è italiano alla secondaria di primo grado dove verranno nominati 15 insegnanti ( in tutto sono 619 mentre il bisogno è di 634) seguono matematica e scienze dove si dovranno aggiungere 6 professori per coprire le 382 cattedre. C’è bisogno anche di 4 insegnanti di francese e 5 di inglese.  Nota dolente, come ormai si sa da alcuni anni, si confermano le educazioni: fisica perderà 5 cattedre e musica 8 mentre arte, in controtendenza, avrà 4 nomine. 


Anche alle superiori, i professori più richiesti sono di italiano: mancano 18 insegnanti per coprire tutte le 321 cattedre necessarie.  Piangono, invece, gli insegnanti di latino e greco: la progressiva diminuzione di iscritti porta a una contrazione della richiesta che genera ben 10 esuberi, passando da 47 a 37 cattedre. Anche chi insegna latino e italiano paga lo scotto di una riforma che vede crescere, ad esempio, il liceo scientifico tecnologico dove il latino è stato sostituito da materie più tecniche: saranno in 4 a perdere la cattedra. Mentre sono sei gli insegnanti di informatica che verranno immessi in ruolo e 4 quelli di fisica. Tre, sei e due posti verranno assegnati agli insegnanti di lingua straniera, rispettivamente francese, inglese e spagnolo mentre tedesco perde due cattedre. Una buona notizia arriva per i proff. di educazione fisica che potranno contare su 6 nuovi posti in ruolo.
Ultima segnalazione riguarda le nomine per chi insegna “pratica da bar” che conferma il crescente amore dei ragazzi verso le carriere nel campo della ristorazione: verranno nominati 11 nuovi docenti.


Il documento ufficiale del Ministero dovrebbe arrivare in giornata all’Ufficio scolastico varesino. Numeri alla mano, verranno comunicate le convocazioni per la nomina dei docenti e anche la quota per quest’anno. Terminata questa fase si procederà con la chiamata dei docenti precari per le supplenze : « Ancora una volta – dichiara Francesco Aretano delegato della Uil scuola – il Ministero non prevede un’immissione in ruolo che copra tutto l’organico di diritto delle scuole. Sono anni che lo chiediamo ma probabilmente, a Roma si pensa sempre che le cattedre possano essere ridotte. Il 27 agosto è stata fissata la convocazione per i collaboratori scolastici mentre non si hanno ancora notizia delle immissioni del personale amministrativo, fermo da due anni nonostante ci siano posti a disposizione».
Il Ministero ha anche previsto 29 posti per il sostegno.
 
Tutto è pronto per la “processione di inizio anno”. Con qualche incertezza in più legata ai “tfa”, gli insegnanti preparati con il “tirocinio formativo attivo”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.