Anche le favole diventano “hi tech”
Anche il tradizionale racconto della fiaba si è adeguato allo sviluppo tecnologico. Oggi, grazie all'e-reader, i bambini possono anche fare tutto da soli
La favola della buona notte è uno dei momenti più belli che accompagnano l’infanzia della maggior parte delle persone. Seguite dall’immancabile ninna-nanna. Una volta le madri dovevano far ricorso alla loro fantasia e alla loro memoria per soddisfare i pargoletti.
Le cose si sono semplificate con le pubblicazione di primi libri di fiabe illustrate. Queste ultime, recentemente, si sono ‘modernizzate’ grazie alla fata turchina della tecnologia, che ha trasformato i loro abiti di carta e inchiostro nel formato più tecnologico degli ‘e books’
I genitori non sono più costretti a infilare i libri dei fratelli Grimm nella borsa da spiaggia per intrattenere i figli sotto l’ombrellone. Serve solo scaricare una qualsiasi fiaba sul proprio ebook reader e il gioco è praticamente fatto. La scelta è ormai amplissima: si spazia da quelle ‘classiche e da tradizione’ a fiabe di autori più recenti, tra cui spiccano i libri della magica saga di Harry Potter.
Le scarpette di cristallo di questi ebook-Cenerentola sono la possibilità di scaricare favole con audio, immagini in movimento, musica e giochi interattivi per sviluppare abilità e capacità nei piccini. Ci sono, naturalmente, diverse fasce e livelli, così da adattarsi all’età del giovane lettore.
I genitori, a questo punto, sembrano diventare quasi superflui, visto che le storie si ‘leggono da sole’. E non solo in italiano. Si possono scegliere anche racconti in lingue straniere, così da facilitare l’apprendimento di inglese, tedesco, francese e affini.
Ai grandi non rimane che accompagnare i bambini in questo mondo di fate e di tablet e stare a guardare. O abbassare il volume del device e tornare al ruolo di narratore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.