Brutte sorprese: aumento del 5% sui libri scolastici
Il Codancos annuncia un settembre difficile per chi dovrà effettuare le classiche spese scolastiche: aumenti del 5% sui libri di testo e del 3,5% sui corredi scolastici
Ad attendere le famiglie che rientrano dalle vacanze ci sono brutte sorprese sul fronte scuola. Il Codacons stima aumenti del 3,5% sui corredi scolastici, cioè zaini, diari, quaderni, penne, che solitamente vengono acquistati proprio in questo periodo dell’anno. I testi scolastici non sono da meno: la spesa comprensiva di libri obbligatori, consigliati e vocabolari conoscerà una crescita del 5%.
Ad incrementare questi rincari ha contribuito la legge n. 221 del 2012, con la quale si è abrogato il precedente decreto legge del 2008 che obbligava gli insegnanti ad adottare libri prodotti da editori che si erano impegnati a mantenere invariato il contenuto per almeno cinque anni.
Da un sondaggio di Contribuenti.it è in crescita il numero delle famiglie che compra libri usati: Lo scorso anno furono il 36% quest’anno il 52%. La scelta è legata soprattutto a una questione di costi.
E per quanto riguarda i libri digitali? Già dall’anno scorso ben 219 scuole lombarde si erano dotate di tablet, e-book e lavagne digitali, con classi che hanno completamente abbandonato la carta in favore del digitale. Il Ministero della Pubblica Istruzione garantisce che entro il 2015 ci sarà un tablet per ogni studente. Gli aspetti positivi sono molti, come zaini più leggeri e, sul lungo termine, spese ridotte, oltre a offrire ai nostri ragazzi una cultura digitale sempre più all’avanguardia. Alcuni però lamentato che l’aver contributo a mandare in pensione i vecchi testi cartacei, ha anche cancellando la possibilità di acquistare presso il mercato dell’usato, una possibilità che le famiglie prendono in considerazione per risparmiare qualche euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.