“Come ti senti?”, anche su Facebook sbarca la faccina
Da oggi, il social network più utilizzato al mondo, permette agli utenti di condividere il proprio stato d'animo o cosa si sta facendo, mediante un'icona presente direttamente nell'aggiornamento di stato. Mark Zuckerberg ha lanciato questa novità in attesa del tasto “dislike”
Vi siete accorti anche voi dell’ultima novità di Facebook? Quello smile che è apparso nell’icona di aggiornamento di stato, di fianco al tag e al localizzatore, vi permette di condividere con gli amici virtuali informazioni sul vostro stato d’animo e sulle attività che state svolgendo in quel preciso istante. Il procedimento è semplice, basta cliccare sulla faccina che ride e scegliere una delle opzioni che il sistema riserva per voi, per esempio che musica si sta ascoltando, o che libro stiamo tenendo fra le mani, o su che programma in quell’esatto momento la nostra Tv è sintonizzata. Le varie attività compariranno anche nelle sezioni relative della Pagina Informazioni, in cui si indicano le cose che più ci appassionano.
Sicuramente Facebook non permette agli utenti di annoiarsi ed è sempre pronto a sfornare nuove funzionalità, per incrementare la socializzazione e la fidelizzazione dei fruitori, come l’hashtag, il # preso in prestito da Twitter che raggruppa tutti i post aventi lo stesso titolo. In attesa del tasto “dislike”, che permetterà di esprimere il proprio dissenso nei confronti di una foto, uno status o un video, anche questa operazione è destinata a studiare in maniera sempre più approfondita i nostri profili, così da sottoporci pubblicità e offerte personalizzate.
Ora ci resta solo da attendere la reazione della rete e vedere se questa idea avrà un enorme successo, come è già accaduto con l’hashtag. Speriamo solo di non ritrovarci le bacheche intasate da aggiornamenti minuto per minuto su quello che i nostri amici stanno realizzando!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.