La grande musica d’organo accompagna la serata delle stelle
L'organista Deniel Perer proporrà musiche di Frescobaldi, Scarlatti, Buxtehude e Bach. L'ingresso è libero
Concerto nella Chiesa Parrocchiale sull’organo Mascioni questa sera alle 21. L’organista Deniel Perer proporrà musiche di Frescobaldi, Scarlatti, Buxtehude e Bach. L’ingresso è libero e l’iniziativa corona la festa patronale di San Lorenzo.
Deniel Perer, nato a Feltre nel 1989, inizia in giovane età lo studio del pianoforte e dell’organo presso la Scuola di musica della sua città. Ha conseguito nel 2012 il diploma di Organo e Composizione organistica, a pieni voti con lode e menzione speciale, presso il Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto nella classe di Gianluca Libertucci; continua gli studi presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano e presso la Schola Cantorum di Basilea: Ha seguito corsi di prassi esecutiva del basso continuo, clavicembalo e musica da camera e si dedica alla composizione di musica nello stile del periodo barocco; è maestro di cappella presso la chiesa di Mugnai di Feltre. Tiene concerti, sia come continuista che come solista, in vari complessi vocali e strumentali ed ha partecipato a diverse rassegne concertistiche, in Italia e all’estero . È inoltre direttore dell’ensemble vocale e strumentale barocco “L’Artifizio Armonico”. E’ impegnato nello studio, catalogazione e schedatura degli organi storici presenti in Cadore, pubblicando per la collana “Quaderni di Storia Organaria”.
Recentemente ha vinto il primo premio al 2° Concorso organistico internazionale “Camillo Guglielmo Bianchi” di Varzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.