Unicredit regala scrivanie e arredi di ufficio
In vista della riorganizzazione immobiliare di alcuni stabili nel milanese, si renderanno disponibili numerosi arredi a titolo gratuito. Potranno richiederli solo organizzazioni senza fini di lucro
UniCredit Foundation comunica che, in vista della riorganizzazione immobiliare di alcuni stabili di UniCredit nell’area milanese, si renderanno a breve disponibili numerosi arredi (tavoli, scrivanie, sedie, armadi e cassettiere) che il gruppo tramite la service line Real Estate di UniCredit Business Integrated Solutions – la società globale di servizi di UniCredit – destinerà a titolo gratuito a organizzazioni senza fini di lucro che ne faranno richiesta.
Il ritiro, previo appuntamento e fino a esaurimento scorte, andrà effettuato entro venerdì 20 settembre 2013.
Saranno disponibili presso la sede UniCredit di piazza Edison a Milano:
Circa 400 scrivanie rettangolari (dimensioni 160x80cm)
Circa 150 scrivanie angolari (dimensioni 150x150cm e 160x160cm)
Circa 35 scrivanie rettangolari (dimensioni 200x90cm e 200x100cm)
Circa 20 tavoli “riunione” (dimensioni 200x100cm e 250x100cm)
Circa 500 sedie da ufficio con rotelle
Circa 500 cassettiere da scrivania
Circa 360 armadi a doppia anta o serranda (dimensioni 200x100x50cm)
Per fissare un appuntamento per il ritiro scrivere, a partire da lunedì 19 agosto 2013, a mario.iacovo@unicredit.eu
Per vedere i mobili clicca qui
Saranno disponibili presso la sede UniCredit – Bodio Center di Viale Bodio a Milano:
Circa 300 scrivanie angolari (dimensioni 150x150cm e 160x160cm)
Circa 300 sedie da ufficio con rotelle
Circa 250 cassettiere da scrivania
Circa 380 armadi a doppia anta o serranda (dimensioni 200x100x50cm)
Per fissare un appuntamento per il ritiro scrivere, a partire da lunedì 19 agosto 2013, a gaetano.cea@unicredit.eu
Per vedere i mobili clicca qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.