Cgil: “L’emergenza riguarda i servizi territoriali”
Melissa Oliviero, della segreteria lombarda Cgil, commenta le ipotesi di riforma circolate in questi giorni e rilancia la necessità che si investa sui servizi del territorio
Melissa Oliviero, della Segreteria della CGIL Lombardia, ha dichiarato: «Periodicamente compaiono sugli organi di stampa notizie relative ad una probabile riorganizzazione e riforma della sanità in Lombardia. In particolare oggi apprendiamo di diverse opzioni presenti nella maggioranza, relative ad accorpamenti di Asl e Aziende Ospedaliere, che comporterebbero un loro sostanziale dimezzamento, lasciando intravedere tempi non rapidi per l’iter necessario della riforma stessa.
La CGIL Lombardia, come ha più volte manifestato nel corso degli ultimi anni, sottolinea l’esigenza di una profonda revisione del sistema in essere: dai temi relativi ad un più equilibrato rapporto pubblico/privato, ospedale/territorio alla riorganizzazione della rete ospedaliera, nonché all’equità relativa ai ticket sanitari. Ci sembra che il dibattito di oggi sia focalizzato eccessivamente sui temi di ingegneria organizzativa (numero di Asl e AO) – conclude Melissa Oliviero – mentre l’interesse prioritario della cittadinanza di questa regione riguarda la disponibilità e l’accessibilità dei servizi del territorio.
In Lombardia in questi anni non c’è stato un serio investimento sui servizi territoriali, a differenza di altre regioni in cui si sono sperimentate modalità di organizzazione dei servizi più vicini ai cittadini e capaci di garantire la continuità della cura.
La CGIL Lombardia – conclude la Segretaria regionale – ritiene questo il tema prioritario anche ai fini della sostenibilità finanziaria di tutto il sistema, e vuole dare il proprio contributo in un tavolo che però, fino ad oggi, l’Assessorato non ha ritenuto di convocare, nonostante la richiesta sia stata inviata unitariamente quattro mesi orsono, nello scorso mese di maggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.