Il Premio Riccardo Prina cresce e invita Ferdinando Scianna

La terza edizione del concorso dedicato ai fotografi diventa una due giorni dedicati allìobbiettivo fotografico con seminari, incontri e la premiazione del vincitore

La terza edizione del Premio Riccardo Prina cresce e diventa un intero weekend dedicato alla fotografia. Il Premio, promosso all’interno Premio Chiara Festival del Racconto, ricorda il critico d’arte e giornalista con un concorso dedicato a fotografi professionisti e non dai 20 anni in su residenti in Italia e nella Svizzera Italiana.

Ai creativi dell’obbiettivo viene richiesto di presentare un’opera fotografica inedita ispirata al racconto o al romanzo da lui scelto. Un rapporto simbolico, dunque tra parola e immagine così come credeva Riccardo, cultore dell’immagine nei suoi studi di storia dell’arte e abile con la parola nei suoi scritti.

La due giorni dedicata alla fotografia ha inizio sabato 21 settembre 2013 con il Seminario di Fotografia Sguardo italiano: la recente fotografia italiana dalle ore 9.15 alle 13.00 presso Villa Recalcati a Varese condotto da Elio Grazioli. La partecipazione è a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria.

A seguire alle 18.00 l’incontro L’estetica e il mercato spiegati dal collezionista e dal gallerista con l’intervento di Rudi Bianchi collezionista, Daniela e Guido Giudici, Galleria Cons Arc di Chiasso e Carlo Madesani, Galleria Camera16 di Milano.

 

Domenica 22 settembre alle ore 16.00 presso la Galleria Ghiggini di Varese sarà inaugurata la mostra e nominato il vincitore del Premio Riccardo Prina 2013, scelto dalla giuria composta da  Mauro Gervasini (Presidente),Rolando Bellini, Rudi Bianchi, Riccardo Blumer, Mario Chiodetti, Francesca Damiani Prina, Giorgio Falco, Marco Introini, Bambi Lazzati, Sabrina Ragucci, Francesco Zanot.

Seguirà presso Villa Recalcati l’incontro con uno dei grandi maestri italiani della fotografia Ferdinando Scianna intervistato da Paolo Zanzi
Nato a Bagheria, in Sicilia, Scianna ha iniziato negli anni Sessanta raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine; da questo lavoro è nato anche un libro scritto con Leonardo Sciascia sulle feste religiose. Trasferitosi per qualche tempo a Parigi, è passato poi a reportage all’estero. Fotografo tra i più versatili, ha lavorato per la moda, la pubblicità e il reportage.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.