Intesa sulla tutela delle persone non autosufficienti
Soddisfazione è stata espressa dai sindacato dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil per l'accordo raggiunto con l'assessore Cantù. Aumentano le risorse stanziate
«L’intesa siglata oggi con l’assessore regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale, Maria Cristina Cantù, è un passo avanti importante per la tutela dei cittadini lombardi non autosufficienti. È un atto concreto assolutamente significativo nei confronti delle loro famiglie, troppo a lungo lasciate sole e senza alcun sostegno nel difficile compito di accudimento dei familiari in difficoltà».
È quanto sostengono i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil della Lombardia.
Impegnati da anni a portare avanti un confronto, talvolta purtroppo carente, con l’amministrazione regionale e sollecitare l’attenzione del mondo politico e istituzionale sui temi sociali e le esigenze delle fasce più deboli della popolazione, Spi, Fnp e Uilp regionali esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto questa mattina in Regione.
L’intesa, che l’assessore proporrà all’approvazione della giunta regionale, riguarda in particolare l’utilizzo delle risorse del Fondo della non autosufficienza per il sostegno alle gravi e gravissime disabilità e la permanenza al proprio domicilio anche in relazione a percorsi di vita indipendente.
L’accordo aumenta di 3,5 milioni di euro, a carico del bilancio regionale, le risorse stanziate a livello nazionale, per la Lombardia pari a 41,5 milioni di euro. Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp e Uil della Lombardia valutano positivamente la valorizzazione data al ruolo dei Comuni. L’accordo prevede, inoltre, interventi di carattere assistenziale per gravi disabili e anziani non autosufficienti, attraverso l’erogazione di un buono mensile di 1000 e di 800 euro, in una cornice di universalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.